GOOD VIBES ONLY (the great effort). Una performance che esplora il flusso incessante di informazioni che attraversa il corpo umano, un corpo costantemente sottoposto a prestazioni e aspettative
Home Teatro e Danza
Percorso di esplorazione, ascolto e racconto del territorio, in collaborazione con il Comitato di Quartiere della Montagnola
Nell'ambito di M’Illumino di Teatro a Garbatella
Residenza artistica per creazione per la scena
Nell'ambito di RADICANTE
In programma laboratori, una presentazione, uno spettacolo teatrale e una proiezione
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Interventi teatrali itineranti nei centri anziani, nelle scuole e nelle case famiglia del Municipio XIII
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Lezione di danza, incontro, proiezione di corti e dj set
Nell'ambito di Il Mondo Nuovo – Festival per la Città
Spettacolo di danza. Coreografie di Ricky Bonavita
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Performance, talk e laboratori
Nell'ambito di SHORT THEATRE 2025
In programma laboratori, letture e spettacoli teatrali
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Laboratorio a cura di Annabella Calabrese e Daniele Esposito per adulti, bambine e bambini dai 6 anni in su
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Spettacolo ludico-educativo con Annabella Calabrese, Giovanna Cappuccio, Ilaria Fioravanti e Paolo Oppedisano
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Performance, talk e laboratori
Nell'ambito di SHORT THEATRE 2025
In programma laboratori, letture e spettacoli teatrali
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Spettacolo d'improvvisazione ideato e diretto da Daniele Marcori
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Spettacolo in inglese e in italiano con Craig Peritz e Anita Tenerelli di The Turnabout Aps, per bambine e bambini dai 3 agli 11 anni
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Performance, talk e laboratori
Nell'ambito di SHORT THEATRE 2025
In programma laboratori, letture e spettacoli teatrali
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Spettacolo per grandi e piccoli - Ostia. Un Mare di Cultura
Spettacolo teatrale di Alberto Bassetti. Regia di Tommaso Garrè
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Performance e talk
Nell'ambito di SHORT THEATRE 2025
In programma laboratori, una presentazione, uno spettacolo e una proiezione
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Approfondimento e pratica della danza Chasapiko
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Spettacolo liberamente tratto dal romanzo bestseller di Madeline Miller
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Performance, talk e laboratori
Nell'ambito di SHORT THEATRE 2025
In programma laboratori, giochi di lettura, uno spettacolo e una proiezione
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Prima nazionale. Una nuova pièce basata sull’improvvisazione di William Forsythe, uno dei coreografi più importanti della fine del XX secolo
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Spettacolo tratto da Shakespeare. Adattamento di Flavio Murialdi – Regia di Matteo Finamore
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Performance, talk e laboratori
Nell'ambito di SHORT THEATRE 2025
In programma laboratori, letture e spettacoli teatrali
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Spettacolo teatrale con i testi di Massimo Venturiello e la direzione musicale di Tosca
Nell'ambito di IL PADIGLIONE DELLE MERAVIGLIE
Sul palco con con lo spettacolo “Mi hanno gettata in mezzo ai lupi e non ne sono uscita capobranco”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo di Ghiannis Ritsos – Regia di Alessandro Machìa
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Performance, talk e laboratori
Nell'ambito di SHORT THEATRE 2025
In programma laboratori, letture e spettacoli teatrali
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Format esperienziale ecosostenibile dove il pubblico pedala per generare energia e alimentare lo spettacolo
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Spettacolo di e con Daniele Ronco
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Spettacolo teatrale con Alessio di Modica
Nell'ambito di TRAME DI MEMORIA E IMPEGNO: L’ARCHIVIO DI LIBERA SI TRASFORMA IN ARTE PUBBLICA
Performance, talk e laboratori
Nell'ambito di SHORT THEATRE 2025
Ascolto in cuffia delle registrazioni dei melologhi sci-fi delle 12 edizioni di IF/ INVASIONI (dal) FUTURO
Nell'ambito di IF/INVASIONI (dal) FUTURO_LEGACY*2025
In programma laboratori, una presentazione e due spettacoli teatrali
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Spettacolo per grandi e piccoli - Ostia. Un Mare di Cultura
Spettacolo di e con Daniele Parisi
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Workshop a cura di Marco Vesica e Ilaria Fioravanti, per adulti, bambine e bambini dagli 8 anni in su
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Spettacolo di Annabella Calabrese con Ilaria Fioravanti, coreografie di Marco Vesica. Per bambine e bambini dai 5 ai 12 anni
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Performance, talk e laboratori
Nell'ambito di SHORT THEATRE 2025
In programma laboratori, letture e spettacoli teatrali
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Concerto - spettacolo dedicato a Burt Bacharach, con Claudio Gregori
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Music Fest 2025
Spettacolo di Ugo Chiti con Carla Guido
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Sul palco con con la commedia “Ogni promessa è debito”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo teatral-musicale con Cristiana Pegoraro, Deborah Caprioglio e Germano Rubbi
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Performance, talk e laboratori
Nell'ambito di SHORT THEATRE 2025
In programma laboratori, una presentazione, uno spettacolo teatrale e una proiezione
Nell'ambito di LA CITTÀ IN TASCA 2025
Testi di Andrea Camilleri e Antonio Franchini, a cura di Felice Laudadio
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Spettacolo di musica sacra
Nell'ambito di SONUS DOMINI. Itinerari musicali nel suburbio sacro
Spettacolo di varietà scritto da Tiziana De Amicis e Eric Paterniani. Regia di Veronica Nolte
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Music Fest 2025
Spettacolo teatral-musicale con Grazia Di Michele, Alessandra Fallucchi e Barbara Capucci. Regia di Alessandro Machìa
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Sina Sebastiani canta Ornella Vanoni
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Music Fest 2025
Spettacolo teatrale site-specific a cura di Massimo Venturiello con la direzione musicale di Tosca
Nell'ambito di IL PADIGLIONE DELLE MERAVIGLIE
Sword of Wisdom unisce la potente tradizione delle percussioni alla danza e alle arti marziali ispirandosi ai versi buddhisti che raccontano il cammino del Guerriero Illuminato verso la realizzazione
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Musica e parole nello spettacolo di Valeria Moretti, dedicato all'amicizia tra Frida Kahlo e Chavela Vargas
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Music Fest 2025
Programma del 18 settembre 2025
Nell'ambito di Attraversamenti Multipli 2025
Uno show che omaggia la tradizione dell'intrattenimento. Dirige il Maestro Massimo Pirone
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Music Fest 2025
Spettacolo itinerante, messo in scena nell’ambito della Residenza artistica “Il giardino delle fiabe”
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Programma del 19 settembre 2025
Nell'ambito di Attraversamenti Multipli 2025
Opera in due atti su musica di Benjamin Britten. Dirige l'Orchestra il Maestro Henrik Nánási
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Tour guidato e performance
Nell'ambito di STORIE FUORI PORTA – L’Altra Roma da conoscere
Spettacolo per bambine e bambini da 0 a 6 anni, messo in scena nell’ambito della Residenza artistica “Il giardino delle fiabe”
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Spettacoli, laboratori e una passeggiata teatrale
Nell'ambito di CIRCO PARK
Un pomeriggio di laboratori dedicati alla musica e alla danza per bambine e bambini a cura di Pentalfa Club e Roma Trad
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Spettacolo itinerante, messo in scena nell’ambito della Residenza artistica “Il giardino delle fiabe”
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Programma del 20 settembre 2025.
Nell'ambito di Attraversamenti Multipli 2025
Spettacolo di narrazione scritto e messo in scena nel corso della residenza artistica “Il giardino delle fiabe”. Per bambine e bambini da 0 a 6 anni
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Spettacoli, laboratori e un concerto
Nell'ambito di CIRCO PARK
Spettacolo itinerante messo in scena nell’ambito della Residenza artistica “Il giardino delle fiabe”
Nell'ambito di IL GIARDINO DELLE FIABE – TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Programma del 21 settembre 2025
Nell'ambito di Attraversamenti Multipli 2025
Prima nazionale. Miet Warlop approda per la prima volta al REF con INHALE, DELIRIUM, EXHALE
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima Nazionale. Soirée d’Études. Ispirata alle opere di Bruno Beltrao e William Forsythe, Soirée d’etudes si sviluppa come un pas de deux à troix o una serata coreografica, sulle note della musica più amata da Gaube
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Programma del 25 settembre 2025.
Nell'ambito di Attraversamenti Multipli 2025
Programma del 26 settembre 2025
Nell'ambito di Attraversamenti Multipli 2025
Prima nazionale. FLAMMENWERFER è l’ultima produzione di teatro musicale di Hotel Pro Forma, diretta da Kirsten Dehlholm e Marie Dahl, con musica e testi originali di Blixa Bargeld
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Re:humanism Art Prize. Anche per la quarta edizione, Re:humanism Art Prize rinnova la collaborazione con Romaeuropa Festival, con l’assegnazione di due premi speciali dedicati alle arti perfomative
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Masterclass teatrale con Porpora Marcasciano
Nell'ambito di RADICANTE
Ciclo di letture animate per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con Samyra Musleh e Francesco Picciotti
Nell'ambito di FAR WEST FEST | CULTURA CHE GIRA, COMUNITÀ CHE CRESCE
Laboratori, uno spettacolo e giochi per tutte le età
Nell'ambito di CIRCO PARK
Programma del 27 settembre 2025
Nell'ambito di Attraversamenti Multipli 2025
Performance teatrale itinerante
Nell'ambito di ARCA DI NOE’_Storie di viaggi e di accoglienza
Uno spettacolo, laboratori e un concerto
Nell'ambito di CIRCO PARK
Programma del 28 settembre 2025
Nell'ambito di Attraversamenti Multipli 2025
Con Daria Greco e Jomoon
Nell'ambito di RADICANTE
Chronicles. Estratti da Room with a view e Age of Content. Con il sostegno di Dance Reflection by Van Cleef and Arpels
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Regia e drammaturgia di Mario De Masi
Nell'ambito di TEATRO DI ROMA: TUTTO IL TEATRO | Stagione 2025-2026
Spettacolo teatrale di Michela Gargiulo, Margherita Asta e Fabrizio Coniglio, con Alessia Giuliani e Fabrizio Coniglio
Nell'ambito di TRAME DI MEMORIA E IMPEGNO: L’ARCHIVIO DI LIBERA SI TRASFORMA IN ARTE PUBBLICA
Spettacolo con Gianluigi Tosto, fotografia di Michele Calocero
Nell'ambito di Tor Bella Monaca Music Fest 2025
Spettacolo teatrale per bambine e bambini e famiglie
Nell'ambito di ARCA DI NOE’_Storie di viaggi e di accoglienza
ASK ME FOR THOSE UNBORN PROMISES THAT MAY SEEM UNLIKELY TO HAPPEN IN THE NATURAL… Lecture Performance. In collaborazione con Alessandro Turchioe
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Regia di Alessandro Serra
Nell'ambito di DOPPIO SOGNO | STAGIONE TEATRO DELL'OPERA 2025-2026
Prima nazionale. Hairy. Una danza per quattro corpi e le loro chiome, creata dal coreografo lituano
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Spettacolo tratto dall’omonimo libro di Concita De Gegorio
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Bamboo, serata di danza e teatro contemporanei dal continente africano
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. iGirl di Marina Carr. Traduzione Monica Capuani e Valentina Rapetti
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Rappresentazione de “L'uomo dal fiore in bocca” e dibattito
Nell'ambito di PIRANDELLIANA 2025
Prima nazionale. La lettre. Milo Rau continua con la sua nuova opera la collaborazione con il Romaeuropa Festival
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Testo e regia di Nicola Russo
Nell'ambito di TEATRO DI ROMA: TUTTO IL TEATRO | Stagione 2025-2026
Prima nazionale. Per il 35° anniversario della sua Companhia de Danças, Lia Rodrigues torna al REF con Borda
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Speaking Cables [EXPANDED]. Dispositivo coreografico per voce, cavi e altoparlanti [+ mappe tattili]
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Spettacolo per bambine, bambini e famiglie
Nell'ambito di ARCA DI NOE’_Storie di viaggi e di accoglienza
Spettacolo per bambine, bambini e famiglie
Nell'ambito di ARCA DI NOE’_Storie di viaggi e di accoglienza
Laboratorio di recitazione con Alessandra Vanzi
Nell'ambito di RADICANTE
Prima nazionale. Il coreografo nigeriano torna al Romaeuropa Festival con Terrapolis, l’ultima parte della sua trilogia
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Un’opera che nasce dalla collaborazione tra l’artista Janet Novás e la compositrice Mercedes Peón, focalizzandosi sulla relazione tra danza e musica
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Buchettino, lo spettacolo realizzato nel 1995 da Societas Raffaello Sanzio (oggi Societas) e presto diventato un vero e proprio culto della scena teatrale internazionale
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Shiraz è una coreografia per sette danzatori, un intreccio di movimenti ed energie che si incontrano e si trasformano sulla scena. Una danza intensa, fatta di ritmi, memorie e immaginazione
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. danses vagabondes. Lecavalier crea un dialogo costante tra istinto e precisione, libertà e rigore
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Valentina. Nuova creazione di Caroline Guiela Nguyen, direttrice del Théâtre National de Strasbourg
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Sirens. Un invito a un viaggio sensuale e misterioso nel mondo del desiderio e della sua espressione sociale
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
GOOD VIBES ONLY (the great effort). Una performance che esplora il flusso incessante di informazioni che attraversa il corpo umano, un corpo costantemente sottoposto a prestazioni e aspettative
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Lampyris Noctiluca. Aristide Rontini attraversa lo spazio tra memoria e percezione, tra materia e visione
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. L'analfabeta. Liberamente tratto dai testi di Agota Kristof
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Il diario di uno scomparso: musica Leoš Janáček. Libretto di Josef Kalda. La voix humaine: musica Francis Poulenc. Tragedia lirica in un atto. Libretto di Jean Cocteau
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Spettacolo per adulti
Nell'ambito di ARCA DI NOE’_Storie di viaggi e di accoglienza
Spettacolo scritto e diretto da Luca Radaelli
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
Prima nazionale. SUPERSTELLA. Un interrogatorio su cosa significhi essere un creatore nel contesto attuale della danza contemporanea
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Mini Rassegna di corti teatrali che hanno ricevuto riconoscimenti nell’edizione 2025 di “inCorti da Artemia”
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
DNAppunti Coreografici 2025. I 4 progetti finalisti
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. La futura classe dirigente, uno spettacolo che dà voce ai bambini, tra i 6 e i 13 anni, invitandoli a riflettere su un futuro che sembra sempre più incerto
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Several Love’s Requests, un’indagine performativa sul desiderio maschile nata dall’attraversamento delle videochat online
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Uno spettacolo Gigantesco invita in un mondo strano e provocatorio, un viaggio teatrale che fa esplodere i meccanismi del comico e del grottesco
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
La compagnia italiana presenta per la prima volta insieme i due capitoli del proprio progetto dedicato alla figura di Frankenstein: Frankenstein_diptych (love story + history of hate)
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Nell'ambito di Volti del potere - Stagione Teatro dell'Opera 2024-2025
Reading collettivo per bambine, bambini e famiglie
Nell'ambito di ARCA DI NOE’_Storie di viaggi e di accoglienza
Powered By REF: 612-ter
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Powered By REF: Aion. Un’azione performativa tra movimento e suono che utilizza la pantomima come pratica espressiva e il corpo come strumento d’indagine dell’ambiente circostante
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Powered By REF: Tre. Un interrogatorio sulle dinamiche familiari, la percezione sociale e la difficoltà di raccontare la complessità senza cadere nei luoghi comuni
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Teatro sensoriale immersivo con Giovanna Pezzullo e David Batignani
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
Reading collettivo per bambine, bambini e famiglie
Nell'ambito di ARCA DI NOE’_Storie di viaggi e di accoglienza
Prima nazionale. La diva del Bataclan. Un musical che scava nelle pieghe oscure di una società ossessionata dalla ricerca di fama e riscatto
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Ma solitud. Spettacolo per bambini dai 7 anni. Un viaggio alle origini del suo mondo creativo dove immagini, poesia e artigianalità si intrecciano
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Sul palco con “Halloween of Madness Vol.4”
Nell'ambito di Auditorium Parco della Musica
Un viaggio con Bartali tra le pagine più famose e quelle più segrete della sua personalità
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
Progetto pilota di Spore Next. Coordinamento anarchico Federica Altieri - Habitat Flavia Mastrella
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
All’Arme. Un viaggio coreografico che ci spinge a riflettere sulle paure che ci abitano e sulla fragilità dei confini tra protezione e aggressività
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Thikra: Night of Remembering. Un rituale notturno in cui memoria e presente si fondono nel segno del sapere ancestrale, del potere del ricordo e della guarigione collettiva
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Marceline. Spettacolo per bambini e famiglie. In scena una danzatrice, un soprano e un quartetto d’archi dal vivo per raccontare la straordinaria storia di Marceline Orbés
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Finir en beauté, un affondo intimo e personale nel legame tra madre e figlio, un’irriverente e commovente riflessione sulla perdita e sul lutto
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Spettacolo per bambini e famiglie. Jack, il ragazzino che sorvolò l’oceano (una storia tra cielo e mare)
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Spettacolo itinerante dedicato a Pasolini, a 50 anni dalla sua morte
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
Prima nazionale.Israel & Mohamed. Un dialogo che diventa un messaggio per i loro genitori, un atto di amore e verità
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Prima nazionale. Oltre. Come 16+29 persone hanno attraversato il disastro delle Ande
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Musica e parole nello spettacolo dedicato ai racconti di “Ragazzi di Vita”
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
Prima nazionale. Atomica, in scena un messaggio di pace
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Ma solitud. Spettacolo per bambini dai 7 anni. Un viaggio alle origini del suo mondo creativo dove immagini, poesia e artigianalità si intrecciano
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2025
Spettacolo itinerante dedicato a Pier Paolo Pasolini, tra memoria e territorio
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
Reading collettivo per adulti
Nell'ambito di ARCA DI NOE’_Storie di viaggi e di accoglienza
Spettacolo di Giovanna Mori con Chiara Casarico e Tiziana Scrocca
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
Spettacolo di Chiara Casarico e Tiziana Srocca
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
Letture per bambine e bambini delle scuole elementari, con Emanuela Bolco e Eva Gaudenzi
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
Spettacolo itinerante, con Chiara Casarico, Tiziana Scrocca e studenti e studentesse dei licei di Ostia
Nell'ambito di PROVE APERTE DI CIVILTÀ
Laboratorio di danza contemporanea con Balletto Civile
Nell'ambito di RADICANTE
Proiezione del documentario sul progetto
Nell'ambito di ARCA DI NOE’_Storie di viaggi e di accoglienza
Spettacoli teatrali nell'ambito della rassegna a cura di Unione Italiana Libero Teatro
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Parata, spettacolo e mostra
Nell'ambito di IL PADIGLIONE DELLE MERAVIGLIE
Corso teorico-pratico sulla critica, il giornalismo teatrale e l’uso dell’IA nella scrittura
Nell'ambito di PLAY IUBILAEUM!
Sulle spiagge libere di Ponente, all’Idroscalo e alla Piccola Oasi di Stella Polare un ricco programma di appuntamenti culturali per tutte le età
Laboratorio per donne e persone che si riconoscono nel genere femminile
Nell'ambito di E ti vengo a cercare