
#Pasolini100Roma Proiezioni Ragazzi di Trastevere / La notte brava
Ragazzi di Trastevere
di Umberto Lenzi. Italia, 1956, 19’
Saggio di diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia di Umberto Lenzi, futuro regista cardine del genere Poliziottesco, liberamente ispirato al romanzo Ragazzi di vita, che colpisce per i dialoghi di inedita credibilità, che anticipano motivi e situazioni delle pellicole pasoliniane.
a seguire
La notte brava
di Mauro Bolognini. Italia, Francia, 1959, 95’
Scintillone e Ruggeretto trascinano un’esistenza balorda nei sobborghi di Roma, tra furti, prostitute e violenza. I ragazzi di vita di Pasolini (co-sceneggiatore del film) fanno la prima irruzione sullo schermo e gridano in faccia al pubblico il lato sommerso della società.
Il programma potrebbe subire variazioni
libero fino ad esaurimento posti
Azienda Speciale Palaexpo e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale
Rassegna cinematografica che ripercorre la produzione del regista con oltre cinquanta opere, alcune delle quali di cineasti che ne hanno seguito la lezione
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.