
GRATUITO
Appuntamenti del 9 novembre
Terza giornata di proiezioni
Nell'ambito di Il Fascismo: un ventennio di immagini
Home Il Fascismo: un ventennio di immagini Appuntamenti del 9 novembre
Terza giornata di proiezioni
Nell'ambito di Il Fascismo: un ventennio di immagini
SALA CINECITTÀ
ore 16 | Lo squadrone bianco (di Augusto Genina, 1936, 99’)
Introduce il film Maria Coletti
ore 18 | Navis Lapidaria Performance lecture di e con Andrea Aversa Film e lecture tracciano il percorso dell’obelisco Mussolini dalle cave di marmo di Carrara al Foro Italico di Roma.
ore 19:30 | Vecchia guardia (Alessandro Blasetti, 1934, 88’)
Introduce il film David Forgacs
ore 21 | 1860 (Alessandro Blasetti, 1934, 80’)
Introduce il film Stefania Parigi
SALA KODAK
15:30 | Giacomo Ravesi Introduce i film di animazione di Luigi Libero Pensuti Campane a stormo (16’, 1932); La taverna del tibiccì (8’, 1935); Crociato 900 (10’, 1939); Pericolo pubblico n. 1. Vita e misfatti del bacillo di Koch (10’, 1939); Colpi d’ariete (10’, 1940); Squilli di vittoria (10’, 1940); Il Dr. Churkill (7’, 1942); Il principio della fine (9’, 1942)
ore 17:45 | I grandi magazzini (Mario Camerini, 1939, 85’)
Introduce il film Francesco D’Asero
Il programma potrebbe subire variazioni
Casa del Cinema
Rassegna di proiezioni e incontri per approfondire il rapporto tra il fascismo e il cinema
Nell'ambito di Casa del Cinema
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.