
2022: un Anno Mirabile nello Spazio
Evento Speciale per la II Giornata Nazionale dello Spazio
Evento Speciale per la II Giornata Nazionale dello Spazio
Con la guida degli astronomi Stefano Giovanardi e Gianluca Masi, rivivremo sotto la grande cupola le prime osservazioni del telescopio spaziale James Webb, cariche di nuova meraviglia.
Seguiremo i volteggi attorno alla Terra della Stazione Spaziale Internazionale, che ha ospitato per quasi sei mesi l’astronauta Samantha Cristoforetti durante la missione Minerva, cominciata proprio in coincidenza con la riapertura del Planetario, in aprile: per l’occasione, saliremo virtualmente a bordo della Stazione Spaziale. Grazie all’eccezionale contributo del Virtual Telescope di Gianluca Masi rivivremo le fasi più spettacolari della missione Dart, che in settembre ha colpito l’asteroide Dimorphos trasformandolo temporaneamente in una cometa, e della missione Artemis I, partita per preparare il ritorno dell’umanità sulla Luna e appena conclusa con lo spettacolare splashdown della capsula Orion. Per prepararci a un futuro spaziale ancora più avvincent
Il programma potrebbe subire variazioni
Venerdì 16 dicembre 2022 ore 18
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Venerdì 16 dicembre 2022 ore 18
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.