aMICi: appuntamenti dal 22 al 28 maggio 2023
GRATUITO

aMICi: appuntamenti dal 22 al 28 maggio 2023

Visite dedicate ai possessori della MiC card

Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024

22.05.2023 ─
28.05.2023

Programma dal 22 al 28 maggio 2023:

Martedì 23 maggio, ore 16.00
Pasolini pittore. Visita alla mostra
GALLERIA D’ARTE MODERNA

A cura di Daniela Vasta
Visita alla mostra Pasolini pittore, ampia rassegna che, a cento anni della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975), ne esplora la produzione grafica e pittorica attraverso circa duecento opere, a confronto con i capolavori della collezione della GAM.

Giovedì 24 maggio, ore 17.30
Gli “altri Fasti” delle collezioni capitoline
MUSEI CAPITOLINI

A cura di Ersilia d’Ambrosio, Claudia Ferro
A Palazzo Nuovo si conservano frammenti appartenenti a 11 dei 47 calendari romani ad oggi noti. Meno conosciuti dei celebri Fasti Capitolini, i calendari offrono importanti informazioni circa lo svolgimento della vita civile e religiosa dei Romani.

Venerdì 26 maggio, ore 16.30
La Musa romanesca in musica
MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE

A cura di Roberta Perfetti, Silvia Telmon, Franco Onorati, Andrea Panfili, Marzia Sporeno
Serenate, favole, poesie: i versi di Belli, Trilussa e dell’Arco sul pentagramma. Concerto nell’ambito delle attività culturali e degli incontri organizzati a corredo della mostra “I Romanisti” con la collaborazione del Gruppo dei Romanisti.

Il programma potrebbe subire variazioni
...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Attività gratuite con prenotazione obbligatoria

Visita gratuita riservata ai possessori della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

A cura di

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Nell'ambito di

aMICi 2021 – 2024
GRATUITO

aMICi 2021 - 2024

01.10.2021 ─
31.12.2024

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici