
Home Attività digitali dei Musei in Comune 3 Decades of dissent
Grazie alla realtà virtuale creata da Lieu.City, i visitatori hanno la possibilità di spostarsi da un ambiente all’altro e di muoversi agilmente tra i tre piani della GAM per ammirare le opere di Shepard Fairey e quelle della collezione d’arte contemporanea della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, avendo a disposizione in maniera facile e intuitiva contenuti multimediali esclusivi, come descrizioni e contributi video per godere di un’esperienza artistica internazionale di qualità.
SHEPARD FAIREY / 3 DECADES OF DISSENT è un progetto espositivo esclusivo curato dallo stesso Shepard Fairey, urban artist tra i più conosciuti al mondo, noto al grande pubblico come Obey, insieme a Claudio Crescentini, Federica Pirani e galleria Wunderkammern.
Trenta opere inedite del famoso urban artist dialogano con lavori di altri artisti contemporanei della GAM, in uno spazio innovativo, navigabile a 360°
Sperimentatore assoluto di linguaggi, stili e messaggi politici tramite l’arte, l’artista statunitense Shepard Fairey (Charleston, 1970) ha voluto creare un concept unico e irripetibile appositamente per la Galleria d’Arte Moderna, presentando trenta sue recenti opere grafiche inedite (2019) – con cui ripercorre molti dei suoi temi di dissenso, come la lotta per la pace e contro la violenza razziale, la difesa della dignità umana e di genere, la salvaguardia dell’ambiente – in dialogo con importanti opere della collezione d’arte contemporanea della Sovrintendenza Capitolina.
Mostra visibile su Lieu.City
Sovrintendenza Capitolina
Le mostre, le attività e i servizi di apertura al pubblico della rete dei Musei in Comune di Roma sono sospesi a seguito delle misure per il contenimento COVID-19.