AL PIANO I: VOCI SCOMPARSE
GRATUITO

AL PIANO I: VOCI SCOMPARSE

Rassegna di concerti ad ingresso libero i cui protagonisti sono i giovani e promettenti allievi dei corsi di perfezionamento dell’Accademia

Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia | 2023 - 2024

21.01.2025 ORE 16:30 MUSA – Museo degli Strumenti Musicali
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, Roma, RM, Italia
Municipio II

Informazioni

AL PIANO I: VOCI SCOMPARSE
Concerto  degli Allievi di Pianoforte per la Giornata della Memoria
ore 16.30 introduzione
ore 17.00 
concerto

Dimitri Malignan pianoforte
docente Benedetto Lupo

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

PROGRAMMA
Hermann (Budapest, 1902 – Paesi Baltici, 1944)
Lento dalla Suite per pianoforte

Ravel (Ciboure 1875 – Parigi1925)
Kaddish

Honegger  (Le Havre 1892 – Parigi 1955)
Mimaamaquim H.192 – Salmo CXXX (1946)

Belifante (Amsterdam 1893 – Auschwitz 1945)
Sonatina n. 2
Sonatina n. 3
da 6 Riflessi: nn. 1-2-3
Paesaggio notturno – Quadro di Jan Broeze

Smit  (Amsterdam 1900 – Sobibor 1943)
Suite per pianoforte


MarteDìMUSA
MUSA – Museo degli Strumenti Musicali

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia offre al pubblico del MUSA, il Museo degli strumenti musicali dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, una rassegna di concerti ad ingresso libero i cui protagonisti sono i giovani e promettenti allievi dei corsi di perfezionamento.

I concerti saranno introdotti da una breve presentazione dedicata al programma tema del concerto stesso o anche agli strumenti del Museo.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...