
Home I Giardini della Filarmonica - After Alessio Ciprietti – Mimati
ALESSIO CIPRIETTI
Alessio Ciprietti pianoforte
Vincitore #contestAFR
Musica di Liszt, Schumann, Rachmaninoff.
MIMATI
Musica e Letteratura
Raffaella Misiti voce
Bruno Corazza voce
Emiliano Begni pianoforte
Ermanno Dodaro contrabbasso
Elisa Lombardi, Livia Saccucci, Marco Paparella, Vincenzo De Luca letture
Coordinamento artistico Francesca Caprioli
In collaborazione con Associazione Fabrica
Mimati è l’etimologia di mito. Mimati in sanscrito vuol dire emettere suono. Mimati è suono per comunicare, suono per cantare, suono per esistere. Tra musica popolare e ragtime, tra ninna nanne, serenate e requiem, suoni primordiali e minimi e melodie, tra parole intraducibili, parole senza traduzione, che viaggiano per tutto il mondo e diventano un vocabolario universale che ci ricorda che siamo parte di un tutto, un universo che si fonda ogni giorno, con la nostra esistenza, con il nostro operato, col nostro creare ed inventare quotidianamente lo stesso percorso, sempre uguale, sempre diverso, da millenni. Un percorso per rifondare insieme, quotidianamente, singolarmente il mondo in cui viviamo, attraverso nascite, amori, relazioni, conflitti, crescite, presenze e assenze. Con una parola, una canzone, un suono. Un suono come Mimati.
Il programma potrebbe subire variazioni
ore 19:00 concerto in Sala Casella
ore 20:45 spettacolo nei Giardini
concerti posto unico € 10,00 (più diritto di prevendita). Si raccomanda la prenotazione e l’acquisto on line sul sito filarmonicaromana.org.
Presso la Sala Casella la biglietteria apre un’ora prima del concerto. Gli ingressi avvengono rispettando le disposizioni anti Covid.
Accademia Filarmonica Romana
Festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana.