Il collettivo Alterazioni Video abita gli spazi de La Pelanda del Mattatoio dal 20 al 30 giugno per un articolato progetto dal titolo Himalaya che invita il pubblico a entrare e partecipare alla produzione e alla poetica dei film del collettivo artistico.
Un casting, un film in progress, una performance, una mostra composti da una serie di installazioni multimediali che permettono di immergersi nei lavori e di attraversare il processo creativo che si cela dietro ai Turbo Film di Alterazioni Video; una pratica artistico-cinematografico-performativa che permette la realizzazione di film surreali girati in condizioni di emergenza.
Gli spazi vengono abitati da immagini in movimento, oggetti visionari, musicisti, performer atipici, rendendo poroso il dentro e il fuori, in un percorso fra diversi luoghi del mondo in un tempo che sembra sospeso e che darà vita a un nuovo episodio filmico dove ciò che Roma nasconde può emergere inaspettatamente.
Il casting party, per il film che Alterazioni Video girerà durante i giorni di permanenza a La Pelanda, è aperto al pubblico.
Le partecipanti e i partecipanti che vogliono immergersi, curiosare, assistere o partecipare alla serata del 23 giugno affrontano diverse prove tratte dalle scene del film o mettono alla prova i loro talenti nascosti e unici. Un piano bar e un green screen compongono l’allestimento del teatro e sono la scena da attraversare e agire liberamente e creativamente. La regia dal vivo permette al pubblico di entrare nel casting e nelle riprese in corso e di ascoltare la composizione in diretta della colonna sonora. Il casting diventa luogo di condivisione e di produzione aperto e poroso, festoso e imprevedibile, un set che appare e si arricchisce di elementi per dare vita al Turbo Film che viene girato nelle giornate successive.
Il programma potrebbe subire variazioni