aMICi: appuntamenti dal 11 al 15 giugno 2024
GRATUITO

aMICi: appuntamenti dal 11 al 15 giugno 2024

Visite dedicate ai possessori della MiC card

Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024

11.06.2024 ─
15.06.2024
Vari luoghi

Martedì 11 giugno ore 17.00 con interprete LIS – ANNULLATA
Alla scoperta del Museo del teatro Argentina 
A cura di Barbara Nobiloni.
Collegandosi alle immagini degli ultimi personaggi storici ritratti nella galleria dei ritratti repubblicani della Centrale Montemartini si prosegue verso l’età dell’impero con i volti di alcuni imperatori, seguendo mode e vicende politiche.
Max. 25 partecipanti

Mercoledì 12 giugno ore 17.00 con interprete LIS
I ritratti degli imperatori
A cura di Barbara Nobiloni.
Collegandosi alle immagini degli ultimi personaggi storici ritratti nella galleria dei ritratti repubblicani della Centrale Montemartini si prosegue verso l’età dell’impero con i volti di alcuni imperatori, seguendo mode e vicende politiche.
Max. 25 partecipanti

Giovedì 13 giugno ore 18.00
Determined women. Angèle Etoundi Essamba
Visita a cura di Massimo Scaringella, con Silvia Telmon e Francesco Paolesse.
Una lettura del percorso creativo dell’artista camerunense e della sua riflessione sull’identità della donna africana attraverso cinque nuclei del suo recente lavoro, tra opere dai colori decisi e brillanti e immagini in un levigato bianco e nero.
Max. 20 partecipanti

Giovedì 13 giugno ore 17.30 con interprete LIS.
Divinità e figure mitiche del Foro di Augusto
A cura di Maria Paola Del Moro.
Uno dei monumenti più significativi della propaganda augustea è il Foro di Auguso, dedicato nel 2 a.C. La sua identità di luogo del consenso era ammantata da un’aura sacra, rappresentata da immagini di dei e di figure mitiche: conosciamole insieme!
Max. 15 partecipanti

Sabato 15 giugno ore 16.30 con interprete LIS.
Manga: fumetti antichi e arte moderna
A cura di Maurizio Ficari.
Per scoprire le origini e mettere in pratica le basi del disegno in stile Manga, un appuntamento al Museo di Roma, tra stampe ottocentesche e albi a fumetti giapponesi come riferimenti e modelli.
Visita dedicata a partecipanti con ragazzi dai 14 ai 16 anni
Max. 15 partecipanti

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Attività gratuite con prenotazione obbligatoria

Visita gratuita riservata ai possessori della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

A cura di

Sovrintendenza Capitolina

Nell'ambito di

aMICi 2021 – 2024
GRATUITO

aMICi 2021 - 2024

01.10.2021 ─
31.12.2024

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici