aMICi: appuntamenti dal 22 al 29 maggio
GRATUITO

aMICi: appuntamenti dal 22 al 29 maggio

Visite dedicate ai possessori della MiC card

Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024

22.05.2024 ─
29.05.2024
Vari luoghi

22 maggio ore 15.30
aMICi – La Grande Aula dei Mercati di Traiano – con LIS
A cura di Lucia Cianciulli
Durante la visita approfondiremo la conoscenza della Grande Aula, il monumentale ambiente che introduce ai Mercati di Traiano.
Mercati di Traiano
Via IV novembre, 94
15 posti

23 maggio ore 14.45
aMICi – La sfinge: simbologia, storia e manifestazioni – con LIS
A cura di Alessandro di Ludovico
La storia e i significati di una figura mostruosa e apparentemente enigmatica. Tra i più celebri emblemi della cultura e della regalità
dell’Egitto antico, la sfinge è stata acquisita e variamente rielaborata in epoche diverse da popoli diversi.
Museo Barracco
Corso Vittorio Emanuele ,166
25 posti

23 maggio ore 16.30
aMICi – Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente
A cura di Laura Panarese
Visita alla mostra La poesia ti guarda. Omaggio al Gruppo 70 1963-2023, alla scoperta delle artiste e degli artisti
del gruppo e del loro esclusivo linguaggio verbovisuale.
Museo Napoleonico
Piazza di Ponte Umberto I
15 posti

29 maggio ore 11.00
aMICi – La Neometafisica di Giorgio de Chirico
A cura di Ileana Pansino con Maria Letizia Maraglino nell’ambito del tirocinio curriculare “Sapienza” Roma
Il gentile prestito di tre opere dalla collezione della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico ci regala un affascinante percorso all’interno della Neometafisica.
Museo Carlo Bilotti
Via Fiorello La Guardia, 6 e Viale dell’Aranciera 4
25 posti

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Attività gratuite con prenotazione obbligatoria

Visita gratuita riservata ai possessori della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

A cura di

Sovrintendenza Capitolina

Nell'ambito di

aMICi 2021 – 2024
GRATUITO

aMICi 2021 - 2024

01.10.2021 ─
31.12.2024

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici