
GRATUITO
aMICi: appuntamenti dal 3 al 14 maggio 2023
Visite dedicate ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
03.05.2023 ─
14.05.2023
14.05.2023
Home aMICi 2021 - 2024 aMICi: appuntamenti dal 3 al 14 maggio 2023
Visite dedicate ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
Programma dal 3 al 14 maggio 2023:
3 maggio 2023 ore 15.00 – Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
La Chiesa romana nei mosaici della basilica di S. Pietro
Il Museo Barracco, tra le opere del mondo antico, conserva un prezioso, eccezionale frammento della decorazione musiva della basilica di S. Pietro di età costantiniana, demolita Da Bramante.
A cura di Anna Maria Rossetti.
4 maggio 2023 ore 16.15 – Fori Imperiali
Il mestiere dell’archeologo nei Fori Imperiali
Quali sono le sfide che un archeologo deve affrontare all’interno di un’area archeologica? Passeggiando insieme per i Fori Imperiali di Traiano e di Cesare si presenterà il punto di visita tecnico di chi lavora in un contesto di scavo urbano.
A cura di Valentina Musella.
8 maggio 2023 ore 16.30 – Fori Imperiali
I Fori dopo i Fori
Passeggiata per i Fori Imperiali alla scoperta delle testimonianze di epoca medievale e moderna.
A cura di Nicoletta Bernacchio.
9 maggio 2023 ore 14.30 – Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Pericle Fazzini. Lo scultore del ventoVisita guidata alla mostra con i rappresentanti della Fondazione Pericle Fazzini, dedicata ai possessori della MIC card.
A cura di Ileana Pansino con Roberta Serra (Fondazione Pericle Fazzini).
Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici
Attività gratuite con prenotazione obbligatoria
Visita gratuita riservata ai possessori della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.
Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
Per conoscere tutti gli appuntamenti visitare il sito ufficiale > www.sovraintendenzaroma.it
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.