aMICi: appuntamenti dal 3 al 5 aprile 2025
GRATUITO

aMICi: appuntamenti dal 3 al 5 aprile 2025

Visite dedicate ai possessori della MiC card

Nell'ambito di aMICi 2025

03.04.2025 ─
05.04.2025
Vari luoghi

3 aprile ore 16.00 aMICi – Dopo Napoleone: tre generazioni dai Bonaparte ai PrimoliMuseo Napoleonico – CON LIS
Il curatore approfondisce attraverso le sale e le opere della collezione la storia dei Bonaparte dopo la morte di Napoleone.

3 aprile ore 17.00 aMICi – La Roma della Repubblica– Centrale Montemartini – CON LIS
 Visita incentrata sulle opere di età repubblicana esposte alla Centrale Montemartini.

4 aprile ore 10.30 aMICi – Slow Art Day. Decorazione alla Serra Moresca – Musei di Villa Torlonia, Serra Moresca
Corso di decorazione che permette di realizzare un pattern in stile moresco, utilizzando la tecnica dell’acquarello su carta.

4 aprile ore 16.00 aMICi – Slow Art Day. Tra arte, mito e sensi: un lento racconto – Museo di Roma
Uno spazio del museo in cui mito, arte, storia ed emozioni si incontrano. Un approccio all’opera in ascolto, con gli occhi bendati, ma i sensi accesi, senza stress, per immergersi nella bellezza e nella storia con una prospettiva nuova e sostenibile.

5 aprile ore 10.00, 11.30 e 12.30 aMICi – Slow Art Day. Forma e materia: la percezione delle sculture – Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Osservando e riflettendo sulle forme, in particolare quelle della scultura, si avvia un percorso condiviso nel quale tema centrale divengono le modalità di lettura e l’approccio alle opere d’arte antiche, ben oltre l’illustrazione delle singole opere.

4 aprile dalle 10.00 alle 16.00 aMICi – Slow Art Day. Massenzio slowly– Villa di Massenzio
In occasione dello Slow art day la Villa di Massenzio offre un’occasione per rallentare il ritmo, osservare e vivere l’area archeologica con maggiore consapevolezza, tra acquarelli e yoga.

5 aprile ore 11.00 aMICi – Slow Art Day. Omaggio colorato al 1849 – Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
Un laboratorio per adulti e uno per bambini per riscoprire, anche attraverso il gesto grafico e i colori, l’energia e i valori della Repubblica Romana del 1849.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Attività gratuite con prenotazione obbligatoria

Visita gratuita riservata ai possessori della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

A cura di

Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura