aMICi: appuntamenti dal 3 al 6 ottobre 2023
GRATUITO

aMICi: appuntamenti dal 3 al 6 ottobre 2023

Visite dedicate ai possessori della MiC card

Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024

03.10.2023 ─
06.10.2023
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Mercati di Traiano e Fori Imperiali

3 ottobre 2023 ore 14:45 – Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
aMICi – Visti da vicino
A cura di: Anna Maria Rossetti
Antico o moderno, originale o falso, effigie fisionomica o ideale. Queste due teste muliebri, la loro comparazione, risultano mostra esemplare dei diversi quesiti posti da simili volti scultorei e del cosa, come, dove osservare, per dare risposte. 25 pax

5 ottobre 2023 ore 16:00
aMICi – Tutti insieme ai Fori Imperiali
Un archeologo della Sovrintendenza Capitolina vi accompagna alla scoperta dei Fori Imperiali, lungo un percorso su passerelle completamente privo di barriere architettoniche. 25 pax

6 ottobre 2023 ore 16:30 –  Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
aMICi – A tu per tu con Augusto
A cura di: Antonella Corsaro
Visita alla mostra Imago Augusti, dedicata al rinvenimento di due teste del primo imperatore romano, in un allestimento immersivo e multisensoriale, grazie alle riproduzioni in 3D in marmo sintetico e al dialogo teatralizzato tra i due imperatori. 15 pax

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Attività gratuite con prenotazione obbligatoria

Visita gratuita riservata ai possessori della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

A cura di

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Nell'ambito di

aMICi 2021 – 2024
GRATUITO

aMICi 2021 - 2024

01.10.2021 ─
31.12.2024

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici