
GRATUITO
aMICi: appuntamenti del 17, 18, 19 giugno
Visite dedicate ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi 2025
17.06.2025 ─
19.06.2025 Vari luoghi
19.06.2025 Vari luoghi
Home aMICi 2025 aMICi: appuntamenti del 17, 18, 19 giugno
Visite dedicate ai possessori della MiC card
Nell'ambito di aMICi 2025
17 giugno
ore 16.00 Trastevere > aMICi – Visita alla mostra Frigidaire
ore 17.00 Ara Pacis > aMICi – Foto di famiglia: Augusto e l’Ara Pacis
ore 17.15 Museo del Teatro Argentina > aMICi – Alla scoperta del Museo del teatro Argentina
18 giugno
ore 17.00 Museo Roma > aMICi – Visita alla mostra Amano Corpus Animae
19 giugno
ore 10.00 Museo Napoleonico > aMICi kids – Fantasia al potere! In vacanza coi Bonaparte
ore 14.15 Museo Pietro Canonica > aMICi – Le sculture religiose di Pietro Canonica
ore 17.00 Centrale Montemartini > aMICi – Roma a colori. I mosaici romani della Centrale Montemartini
Il programma potrebbe subire variazioni
Attività gratuite con prenotazione obbligatoria
Visita gratuita riservata ai possessori della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.
Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
Sovrintendenza Capitolina
Attività gratuite con prenotazione obbligatoria
Visita gratuita riservata ai possessori della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.
Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
Per conoscere tutti gli appuntamenti di aMICi visitare il sito ufficiale www.sovraintendenzaroma.it/amici
Sovrintendenza Capitolina
La mostra celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano raccogliendo più di 200 opere originali, cel d'animazione e oggetti di culto
Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici
La mostra celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano raccogliendo più di 200 opere originali, cel d'animazione e oggetti di culto