Dopo l’inevitabile allontanamento, in seguito alla pandemia, da uno dei luoghi più evocativi della nostra città, le curatrici sono liete di accogliere nuovamente il pubblico fra le opere e le atmosfere a tutti care. Un’occasione per riprendere l’abitudine di osservare, riflettere, immaginare, dialogare tutti insieme traendo spunto dall’arte antica: un pomeriggio per godere nuovamente i benefici di una visita al Museo.
Il percorso inizia dal cortile del palazzo dei Conservatorie si sviluppa attraverso le sale dell’appartamento della magistratura antica, terminando nell’Esedra di Marco Aurelio, dove si può visitare il nuovo allestimento dei bronzi della donazione di Sisto IV. I partecipanti sono coinvolti in un dialogo continuo con le curatrici, contribuendo in maniera attiva ad uno scambio di suggestioni, riflessioni e approfondimenti sulle opere e i temi affrontati.
A cura di Eloisa Dodero e Isabella Serafini
Il programma potrebbe subire variazioni