aMICi – Leggende di donne eroiche dimenticate nella Sala delle aquile dei Conservatori
GRATUITO

aMICi - Leggende di donne eroiche dimenticate nella Sala delle aquile dei Conservatori

Un’occasione rara per conoscere una Sala meno nota dell’Appartamento dei Conservatori, la sua decorazione e le leggende di donne celebri dimenticate di Roma antica. Attività con interpretariato LIS,  dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde

Nell'ambito di aMICi 2025

29.05.2025 ORE 17:00 Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio 1

A cura di Isabella Serafini

La piccola Sala delle Aquile, così detta dalla presenza di due sculture romane, sebbene solitamente attraversata velocemente dai visitatori, appare come un piccolo scrigno che raccoglie decorazioni notevoli come il soffitto a cassettoni e gli affreschi disposti a fregio sulle pareti.

Dipinti da un collaboratore di Giorgio Vasari, Cristofano Gherardi, questi sono coevi al rifacimento michelangiolesco del Palazzo, dei tempi di Paolo III Farnese (1534 – 1549) e contengono una rilevante rappresntazione del suo precedente aspetto.

La visita condotta dalla curatrice si focalizza sul programma iconografico illustrato nelle pitture, incentrato sulle dimenticate “eroine” dell’antichità, e sui diversi usi della sala nel tempo.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Visita gratuita riservata ai possessori della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608.

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

 

A cura di

Sovrintendenza Capitolina

Nell'ambito di

aMICi 2025
GRATUITO

aMICi 2025

01.01.2025 ─
31.12.2025

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici