
GRATUITOONLINE
aMICi online – La più grande pianta di Roma (Forma Urbis severiana)
Uno sguardo su uno dei più rari documenti che l'antichità abbia restituito
15.04.2021 ORE 17:30
Home Visite Musei in Comune aMICi online – La più grande pianta di Roma (Forma Urbis severiana)
Uno sguardo su uno dei più rari documenti che l'antichità abbia restituito
Un’introduzione alla pianta di marmo incisa intorno all’inizio del III secolo d.C. sotto Settimio Severo: dalla scoperta allo studio delle centinaia di frammenti marmorei, sia piccole schegge che lastre con interi quartieri, case, portici, templi e botteghe.
Uno sguardo unico su Roma antica ed uno dei più rari documenti che l’antichità abbia restituito.
A cura di Francesca De Caprariis
Numero partecipanti: 50
Il programma potrebbe subire variazioni
Su piattaforma Google Suite previa prenotazione allo 060608
Si accede con il link che sarà inviato tramite e-mail
Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali