
Home Visite Musei in Comune aMICi online – La spedizione nel Mar Rosso
Il Museo ha dedicato una delle sue sale espositive alla barriera corallina del Mar Rosso, per valorizzare gli importanti reperti zoologici provenienti da quell’area, la maggior parte dei quali sono conservati in magazzini non accessibili al pubblico. Non tutti sanno che queste raccolte sono il frutto della spedizione scientifico-documentaristico-sportiva nel Mar Rosso che ebbe luogo a metà degli anni Cinquanta del ‘900. Nel corso dell’incontro saranno ripercorse le tappe di quella famosa spedizione.
Le finalità della spedizione erano varie ed eterogenee. Se da un lato fu data grande rilevanza alla raccolta di materiale zoologico al fine di creare collezioni museali, molte attività si concentrarono sugli aspetti documentaristici relativi agli ambienti subacquei e alle varie fasi della spedizione. Per questo motivo furono coinvolte diverse professionalità tra subacquei, tecnici, giornalisti, fotografi, scienziati che per quattro mesi, dal 28 gennaio 1953 al 25 maggio 1953, setacciarono le isole Dahlak, i cui fondali erano ancora largamente inesplorati.
A testimonianza di questa avventura rimangono il lungometraggio “Sesto Continente” di Folco Quilici, presentato con successo alla 15a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, il libro “Dahlak” del giornalista Gianni Roghi, e le raccolte biologiche ad opera dello staff scientifico diretto da Francesco Baschieri–Salvadori che hanno contribuito ad arricchire le collezioni del Museo Civico di Zoologia.
Il programma potrebbe subire variazioni
Su piattaforma Google Suite previa prenotazione obbligatoria allo 060608.
Si accede con il link che sarà inviato tramite e-mail.
Incontro dedicato ai possessori della MIC card e non solo.
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
I musei sono chiusi, ma gli appuntamenti continuano online sulla piattaforma Google Suite