
GRATUITOONLINE
aMICi online – Le sculture del chiostro-giardino e nel percorso museale
La scultura italiana tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento attraverso le opere del Museo
08.04.2021 ORE 16:00
Home Visite Musei in Comune aMICi online – Le sculture del chiostro-giardino e nel percorso museale
La scultura italiana tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento attraverso le opere del Museo
Un percorso attraverso le sculture della collezione della Galleria d’Arte Moderna esposte al museo e in particolare negli spazi che circondano il chiostro-giardino: Il seminatore di Ercole Drei, Cleopatra di Gerolamo Masini, Gli amanti di Giovanni Prini, Il pastore di Arturo Martini, Bambina sulla sedia di Giacomo Manzù, Maschera del dolore di Adolf Wildt e molte altre. Attraverso la lettura di queste opere si analizzano le caratteristiche stilistiche e poetiche della scultura italiana tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento, i suoi protagonisti, le diverse correnti espressive ed estetiche.
A cura di Daniela Vasta
Numero partecipanti: 50
Il programma potrebbe subire variazioni
Su piattaforma Google Suite previa prenotazione allo 060608
Si accede con il link che sarà inviato tramite e-mail
Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali