A quarant’anni dalla scoperta del giacimento pleistocenico di Casal de’ Pazzi, si parte dalla peculiare storia del sito musealizzato per approfondire le conoscenze sull’Uomo di Neanderthal acquisite negli ultimi quattro decenni
Tra le iniziative promosse in questa importante occasione, i curatori del museo organizzano un percorso tematico che parte dal sito e dall’allestimento musealizzato, e segue l’uomo di Neanderthal attraverso quattro decenni che hanno portato ad incredibili avanzamenti delle nostre conoscenze su questo antenato…Da lontano cugino primitivo che non si è mai incontrato con i Sapiens, a modernissimo parente stretto la cui vita si è intrecciata con la nostra specie al punto da vivere ancora dentro di noi.
Il programma potrebbe subire variazioni