ANARCHIVIO FABRICA

ANARCHIVIO FABRICA

Durational performance di Paola Bianchi con Stefano Murgia

Nell'ambito di Oscillazioni - Teatri di Vetro 2023

16.12.2023 ORE 16:00 Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman
Municipio XI

Quello legato a FABRICA è un archivio dinamico, performativo, un archivio composto da un insieme di pratiche, difficile da imbrigliare in schemi, in griglie atte alla catalogazione, una raccolta di materiali ibridi con segni molto differenti. È un archivio anacronico, le epoche si mescolano con salti temporali, si tratta di geografia più che di storia. È un archivio anarchico per sua natura, un anarchivio. Un luogo in cui creare la propria strada, il proprio ordine, un luogo solo apparentemente caotico, un luogo de-gerarchizzato.
L’archivio FABRICA non comprende solo immagini ma anche testimonianze reali, parole e corpi, persone in carne e ossa con le quali di volta in volta interagiamo. Il contatto diretto con le persone porta con sé un aspetto non indifferente nella messa in corpo di quelle parole: l’empatia. Il mio corpo si fa mappa sentimentale di quei corpi, di quei racconti.
Ma i sentimenti, le emozioni sono catalogabili? Sono archiviabili? Può il mio corpo diventare archivio di emozioni? O non restano forse sospese tra il pensiero e l’azione? Quale processo di incarnazione mettono in atto? La coreografia, la forma del corpo, il suo stato, il suo spessore, la sua forza sono elementi concreti. Sono stati reali del corpo. L’emozione batte nel corpo con forme che muovono in direzioni conformi. E il conforme fa a pugni con l’informe.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Spettacoli: 10 euro intero, 5 euro ridotto, 3 euro operatori;
con una riduzione del 50% sul biglietto intero dedicata al pubblico con età inferiore ai 26 o superiore ai 65 anni e ai residenti del XI Municipio

A cura di

Associazione Culturale Il triangolo scaleno

Nell'ambito di

Oscillazioni – Teatri di Vetro 2023
Teatro India - Teatro del Lido
Municipio X

XVII edizione del festival dedicato alle arti sceniche contemporanee. 25 spettacoli, 6 prime nazionali, 19 prime romane e incontri per aprire agli spettatori i processi della creazione scenica