Appuntamenti dal 14 al 20 luglio
GRATUITO

Appuntamenti dal 14 al 20 luglio

Concerti Jazz, Swing, Show di Max Paiella, comicità con Greg e lezioni di ballo a Villa Celimontana

Nell'ambito di Village Celimontana 2024

14.07.2024 ─
20.07.2024
Villa Celimontana
via della Navicella 12

Informazioni

BRUNCH STORIE E MUSICA
Francesco Ottavi racconta Luigi Tenco
14 luglio ore 13
Cantautorato
Appuntamento con Francesco Ottavi, l’anima del Village Celimontana, che ci narra storie e musica di un grande artista come Luigi Tenco, il suo legame con Dalida e la passione per Nat King Cole. Le musiche di questi 3 musicisti cantate, suonate e interpretate da due giovani talenti: la francese Clara Simonoviez e il cantante polistrumentista Saverio Martucci.
Progetto a cura di Francesco Ottavi

BEVO SOLO ROCK ‘N’ ROLL
Lezione di ballo “Primi Passi” a cura della Feel That Swing
14 luglio ore 21
Storica serata della domenica del Village Celimontana con alcune tra le migliori scuole di ballo della Capitale. La serata, come di consueto, inizia con una lezione gratuita “primi passi”, lezione per iniziare a muoversi come dei veri ballerini professionisti. La lezione si svolge in gruppo accompagnata da un sottofondo musicale ed è propedeutica per poter partecipare ai balli che si terranno durante la serata stessa. Ogni serata “BSRR”, in modo del tutto gratuito, permette a chiunque voglia iniziare a ballare di cimentarsi in questo campo con la lezione “primi passi” per imparare le basi e divertirsi tutta la sera

FOUR LEGACY
14 luglio ore 22
Roberta Vaudo & The Blue Whistles” è un progetto che ha saputo conquistare col proprio sound la scena musicale capitolina.
L’obiettivo della band è quello di reinterpretare le grandi voci del Rhythm & Blues anni ’50, tra cui le celebri Ruth Brown, LaVerne Baker, Varetta Dillard ed Etta James. Il repertorio prevede anche incursioni in generi musicali dello stesso periodo, spaziando dal boogie woogie al rock and roll.

GREG OGNI LUNEDAY
15 luglio ore 22
Tutti i lunedì sul palcoscenico di Village Celimontana l’appuntamento è con Greg, musicista, comico, attore e artista poliedrico, imprevedibile e geniale che ogni volta andrà in scena con uno show diverso. Con Claudio “Greg” Gregori

SWING SWING SWING
Lezione di ballo “Primi Passi” a cura della Swing’o Roma
15 luglio ore 21
Storica serata del martedì del Village Celimontana con alcune tra le migliori scuole di ballo della Capitale. La serata, come di consueto, inizia con una lezione gratuita “primi passi”, lezione per iniziare a muoversi come dei veri ballerini professionisti.
La lezione si svolge in gruppo accompagnata da un sottofondo musicale ed è propedeutica per poter partecipare ai balli che si terranno durante la serata stessa. Ogni serata “SWING SWING SWING”, in modo del tutto gratuito, permette a chiunque voglia iniziare a ballare, di cimentarsi in questo campo con la lezione “primi passi”, per imparare le basi e divertirsi durante tutta la sera

SWING SWING SWING
Dixie Flyer Passengers
16 luglio ore 22
Il nome ricorda un treno, il Dixie Flyer, che nei primi anni del ‘900, attraversava gli Stati Uniti, da Chicago alla Florida toccando le città che più sono state significative nella storia del Jazz. Come in un viaggio, il gruppo ripropone il repertorio tradizionale Jazz e Blues dei primi anni del ‘900 soffermandosi sui brani degli anni ’20 interpretati dalle grandi blueswomen quali Bessie Smith, Sippie Wallace, Victoria Spivey.
Cecilia Panichelli: voce; Lorenzo Soriano: tromba; Daniele Corvasce: banjo; Alessandro Cicchirillo: sousaphono; Mariano Gatta: batteria

FLOWING CHORDS
17 luglio ore 22
Concerto Jazz
Flowing Chords è un progetto corale nato inizialmente tra alcuni studenti del Saint Louis College of Music sotto la direzione del M° Margherita Flore. Il repertorio spazia tra vari generi, dal cantaurato al pop contemporaneo passando per l’R&B, con rivisitazioni originali di brani cover proposti in chiave moderna e dinamica, ma anche brani inediti composti da alcuni membri del coro. L’organico comprende circa 35 elementi: soprani, mezzosoprani, contralti, tenori, bassi e una sezione ritmica vocale di beat box.
Il coro ha partecipato a diverse manifestazioni musicali, tra le quali il Caffeina Jazz Festival di Viterbo, in collaborazione con il Saint Louis College of Music alla Festa di Roma presso il Lungotevere San Gallo insieme ad artisti di fama internazionale, ecc.

PAMELA LACERENZA E LE DIVE DI BROADWAY
18 luglio ore 22
Un viaggio musicale per accendere nuovamente i riflettori sulla meravigliosa Broadway di qualche anno fa… Quella delle dive! La voce che ci condurrà in queste atmosfere è quella di Pamela Lacerenza, in arte Gigì: una voce unica, piena di talento e carisma, uniti per far vibrare ed emozionare il pubblico che l’ascolta. Gigì rappresenta un’artista completa, “”come quelle di una volta””: una cantante che balla ed intrattiene il pubblico, effervescente ed ironica ma allo stesso tempo magnetica, con tanta voglia di riportare alla luce e ad un pubblico più giovane , un repertorio retrò ancora oggi tutto da scoprire.
Pamela Lacerenza (Gigí) – voce Claudio Junior Bielli – pianoforte Stefano Napoli – contrabbasso Gino Bianchi – batteria
Vincenzo Meloccaro – sax Roman Villanova – tromba

EMANUELE URSO 7ET (KING OF SWING)
19 luglio 2024 ore 22
Concerto Swing
Il repertorio è quello dell’Era dello Swing (Stati Uniti anni ’40), dei piccoli complessi di musicisti bianchi che fecero letteralmente impazzire gli Stati Uniti in quegli anni e successivamente il mondo intero. Un occhio di riguardo sarà dato soprattutto al “re dello swing” per eccellenza: Benny Goodman e ai suoi grandi classici.
Clarinetto, voce, vibrafono, pianoforte, chitarra, contrabbasso, batteria

MAX PAIELLA & THE RABBITS
20 luglio ore 22
One man show
Le canzoni, che hanno scandito il tempo delle nostre attese in macchina, in mezzo al traffico, che hanno dato un tempo rock, pop, funk alle nostre storie d’amore, alle nostre vacanze e alle nostre serate alcoliche. Canzoni che ci sono venute in soccorso nei momenti neri, appena in tempo. Le canzoni e le storie ad esse collegate, come sono nate? Da dove viene quella melodia e chi ha scritto realmente quelle parole?

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...