Appuntamenti dal 7 al 13 luglio
GRATUITO

Appuntamenti dal 7 al 13 luglio

Concerti Jazz, Soul, Dance Music '70/'80,  Show di Max Maglione, comicità con Greg e lezioni di ballo a Villa Celimontana

Nell'ambito di Village Celimontana 2024

07.07.2024 ─
13.07.2024
Villa Celimontana
via della Navicella 12

Informazioni

BRUNCH STORIE E MUSICA
Fabiano Petricone
7 luglio ore 13
Concerto Jazz/Soul
Evento che vede la partecipazione di grandi ospiti come Dario Salvatori e Max Paiella…si parlerà di Tony Renis e di quando quest’ultimo scrisse un pezzo poi divenuto iconico e pietra miliare della musica italiana come: “Dimmi quando tu verrai”. Racconto immersivo pieno di colpi di scena e carico dell’ironia tipica dei grandi ospiti che calcheranno il palco.
Progetto a cura di Fabiano Petricone

BEVO SOLO ROCK ‘N’ ROLL
Lezione di ballo “Primi Passi” a cura della Boogie Roma
7 luglio ore 21
Storica serata della domenica del Village Celimontana con alcune tra le migliori scuole di ballo della Capitale. La serata, come di consueto, inizia con una lezione gratuita “primi passi”, lezione per iniziare a muoversi come dei veri ballerini professionisti. La lezione si svolge in gruppo accompagnata da un sottofondo musicale ed è propedeutica per poter partecipare ai balli che si terranno durante la serata stessa. Ogni serata “BSRR”, in modo del tutto gratuito, permette a chiunque voglia iniziare a ballare di cimentarsi in questo campo con la lezione “primi passi” per imparare le basi e divertirsi tutta la sera.

BEVO SOLO ROCK ‘N’ ROLL
Rockin’ Angie & The Shakers
7 luglio ore 22
Concerto Rock & Roll
L’esplosiva ROCKIN ANGIE’ accompagnata da un super quartetto del Rockabilly e del Rock’n’Roll capitolino, vi trascinerà nelle atmosfere e nei ritmi dei primi anni ’50, dove sarà impossibile non battere il piedino! Da Wanda Jackson a Janis Martin passando per i Collins Kids e Patsy Cline, le grandi Rockabilly queens, ma non solo! Un concerto d’impatto che celebra fedelmente l’antico rito del Rock’n’Roll in tutta la sua espressione migliore, ma ancor di più quell’entusiasmo tipico della più grande rivoluzione musicale di tutti i tempi.
Con Angelica Pallone: Voce; Andrea Pesaturo: Chitarra; Riccardo D’Arcangelis: batteria; Alessandro Boschi: Piano;

GREG OGNI LUNEDAY
8 luglio ore 22
Tutti i lunedì sul palcoscenico di Village Celimontana l’appuntamento è con Greg, musicista, comico, attore e artista poliedrico, imprevedibile e geniale che ogni volta andrà in scena con uno show diverso. Con Claudio “Greg” Gregori

SWING SWING SWING
Lezione di ballo “Primi Passi” a cura della Swing Circus
9 luglio ore 21
Storica serata del martedì del Village Celimontana con alcune tra le migliori scuole di ballo della Capitale. La serata, come di consueto, inizia con una lezione gratuita “primi passi”, lezione per iniziare a muoversi come dei veri ballerini professionisti.
La lezione si svolge in gruppo accompagnata da un sottofondo musicale ed è propedeutica per poter partecipare ai balli che si terranno durante la serata stessa. Ogni serata “SWING SWING SWING”, in modo del tutto gratuito, permette a chiunque voglia iniziare a ballare, di cimentarsi in questo campo con la lezione “primi passi”, per imparare le basi e divertirsi durante tutta la sera.

SWING SWING SWING
Chiara Talone Swing Quartet
9 luglio 2024 ore 22
Concerto Swing
Chiara Talone è una cantante e ballerina. Fin da giovanissima inizia lo studio della danza classica e moderna, e contemporanea e in seguito approfondisce gli studi a New York. Dopo questo viaggio intraprende lo studio del canto dapprima canto lirico poi canto jazz e del musical. Dopodiché partecipa a numerosi prestigiosi spettacoli, fino ad approdare in diretta Rai.
La serata di martedì viene eseguita da un quartetto composto da voce, chitarra, basso e batteria. In cui si suoneranno brani del momento in chiave swing con il passaggio obbligato con gli standard più famosi.
Chiara Talone – Voce
Leonardo Caucci Molara – Basso e piano
Alvaro Petriglia – Chitarra
Vittorio de Angelis – Batteria

ADIKA PONGO
10 luglio ore 22
Concerto Dance Music ’70/’80
Con una media di un centinaio di date l’anno si sono prefissati il compito di portare in giro in Italia e in Europa, quella che viene chiamata “Soul Disco” e che era suonata da band come gli Chic, gli Earth Wind & Fire, le Sisters Sledge e la Kool & The Gang. Un vero “Tribute to The Disco” atto a creare un gioco fatto di buona musica e tanta energia condivisa con il pubblico. Una serata imperdibile, tra brani originali e omaggio a grandi band, in cui sarà impossibile restare seduti.
Francesca Silvy Voce
Alessio Scialò Tastiere
Costantino Ladisa Sax
Alberto Lombardi Chitarra
Alessandro Benedetti Basso

RETRO SAX
11 luglio ore 22
Il nuovo progetto di Red Pellini per il 2024 è una band composta da tre sassofoni (contralto, tenore e baritono) più una sezione ritmica con pianoforte, contrabbasso e batteria. Gli arrangiamenti sono mirati soprattutto ai temi armonizzati dei tre sassofoni tipo sezione-sax da big band ma lasciando poi ampia leggerezza e libertà sul momento all’espressione dei solisti, come in una jam session da jazz club. Il repertorio è quello caro a Red Pellini e spazia dal 1920 ai primi anni del 1940, puro Mainstream Swing!
Red Pellini sax contralto e arrangiamenti
Giorgio Cùscito sax tenore e arrangiamenti
Fabrizio D’Alisera sax baritono
Riccardo Biseo pianoforte
Christian Antinozzi contrabbasso
Carlo Battisti batteria

“DETTO TRA NOI 2024” di Max Maglione per La Casa di Peter Pan
12 luglio ore 22
Spettacolo musica teatro
Lo show di Max Maglione a sostegno dell’associazione Peter Pan Odv.
Le storie e le narrazioni possono essere di vario genere, dall’epico al comico, ma contengono sempre un messaggio sociale ragione per cui ha intrapreso questa veste e questo personaggio. La storia vera è quella di Peter Pan una casa che accoglie bambini malati di cancro insieme alle loro famiglie per tutto il periodo delle loro cure. Questo è l’obiettivo da 15 anni di Max nel trasmettere emozioni e catturare l’attenzione del pubblico per lottare contro un modo troppo indifferente verso chi ha bisogno di essere aiutato accolto e confortato.
Un modo per raccogliere fondi stare bene e fare del bene. Tra i più solidali della capitale. Le serate solidali infatti sostengono l’associazione Peter Pan Odv che dal 1994 è al fianco dei bambini e degli adolescenti malati di cancro e delle loro famiglie, garantendo loro una casa e tutto il supporto necessario.

ARISTOGATTONI
13 luglio ore 22
Concerto
Far scatenare il pubblico, è il progetto del contrabbassista Renato Gattone e degli “Aristogattoni”,che propongono gli standard dei grandi compositori che hanno fatto la storia del Jazz – da Cole Porter a Irving Berlin, da Jerome Kern a Hoagy Carmichael, da Johnny Mercer a Duke Ellington – e che sono stati resi famosi da indimenticabili interpreti quali Benny Goodman, Louis Armstrong, Count Basie. Gli arrangiamenti degli “Aristogattoni” si propongono di rivisitare il repertorio di “Jazz Tradizionale” o “Mainstream” con una veste moderna, con ritmi Funky e Soul e naturalmente tanto Swing, tenendo conto delle tendenze attuali della musica Afroamericana e dell’evoluzione del linguaggio jazzistico fino ai nostri giorni.
Alessandro Contini voce

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...