Matite fuori dai cardini
Monica Pasquino (SCoSSE), Cattive maestre, Francesca Torre (Moleste), Marta Comunale (illustratrice) parlano di cyberbullismo, violenza digitale contro le adolescenti. Modera Isotta Ianiello (Chayn Italia)Isotta Ianniello è tra le fondatrici di Chayn Italia, una piattaforma femminista che contrasta la violenza di genere attraverso strumenti digitali e pratiche collaborative.
Monica Pasquini è presidente dell’associazione SCoSSE che si propone di contribuire alla costruzione di uno spazio pubblico aperto, partecipato e solidale, contro ogni esclusione sociale.
Il collettivo Cattive Maestre è impegnato nella costruzione di un’educazione critica, fuori da ogni stereotipo.
Francesca Torre è giornalista e storica dell’arte, tra le fondatrici del collettivo per la parità di genere nel fumetto Moleste.
Marta Comunale è art director, illustratrice e motion designer, si occupa di creare linguaggi visivi, costruire storytelling e sviluppare strategie di comunicazione studiate per raggiungere l’audience di riferimento.
Ore 18
Matite Esordienti
Anahi Mariott e Fau Rosati incontrano Alec Trenta (Barba, Laterza).
Anahi Mariotti è attivista della casa delle donne Lucha y Siesta dove cura insieme ad altrə i progetti artistici legati a fumetti e arti visive. Fau Rosati è attivista transfemminista queer, psicologə e ricercatorə in ambito LGBTQ+. Si occupa in particolare di salute trans e minority stress.
Alec Trenta ha 23 anni, studia progettazione grafica e comunicazione visiva all’ISIA di Urbino, Barba è il suo fumetto di esordio.
Ore 19
Dialoghi d’autrici
Sara De Simone incontra Sara Colaone (Giorgia O’Keefe, Amazzone dell’arte moderna, Oblomov).
Eccentriche si avventura alla scoperta di storie e immagini di donne che hanno rotto con tutte le convenzioni.
Sara De Simone è critica letteraria, traduttrice, dal 2017 cura la rubrica Eccentriche sul sito Femministerie, poi diventato un suo progetto artistico e di divulgazione culturale.
Sara Colaone è autrice di fumetti, illustratrice e docente. Ha pubblicato molti libri tra cui Evase dall’Harem (Oblomov), Tosca (Solferino), Ti ho visto (Pelledoca), In Italia sono tutti maschi (Oblomov), Ariston (Oblomov) e Leda (Coconino Press).
Ore 20
Dialoghi d’autrici
Michela Becchis incontra Elène Usdin (René.e aux bois dormants, Sarbacane)
Michela Becchis è storica dell’arte, curatrice e critica. Collabora con Il Manifesto, Alias e Artapart.
Elène Usdin è un’artista francese proteiforma, pittrice per il cinema, illustratrice, fotografa. Ha pubblicato molti libri, René.e aux bois dormants è il suo primo graphic novel.
Ore 21
Matite esordienti
Valentina Grande e Sara Marini incontrano Lina Ehrentraut (Io e Melek, Canicola).
Valentina Grande è docente, autrice e conduttrice radiofonica dei programmi di letteratura Simply Salinger e 42 la risposta su Radio Onda d’Urto e Radio Città Fujiko. Ha sceneggiato Feminist art, Bauhaus, Gertrude Stein per la casa editrice Centauria. Sara Marini è tra le fondatrici dell’associazione SCoSSE che si propone di contribuire alla costruzione di uno spazio pubblico aperto, partecipato e solidale, contro ogni esclusione sociale.
Lina Ehrentraut è una fumettista emergente tedesca, vincitrice del premio e.o. Plauen Förderpreis nel 2019 per Io e Melek, il suo primo graphic novel. Fa parte del collettivo SQUASH con cui realizza fanzine autoprodotte.
Ore 22
Matite Fuori dai cardini
Giada Bonu incontra Cheap Poster art.
Giada Bonu è attivista femminista. Fa parte dell’assemblea di Non Una di Meno – Firenze e, dal 2016, della redazione di DWF. Attualmente è dottoranda in Scienze Politiche e Sociologia presso la Scuola Normale Superiore e fa parte del Centro di ricerca sui movimenti sociali (COSMOS) con sede a Firenze. Le sue ricerche si focalizzano sulla relazione tra movimenti femministi e spazio urbano.
Cheap Poster art è un progetto di public art fondato da 6 donne a Bologna nel 2013.
Ore 23
Lives painting
Carla Berrocal disegna dal vivo.
Lives painting è un tempo dedicato ad inseguire linee, figure e disegni della mano di un’artista
Carla Berrocal è un’illustratrice e fumettista spagnola, promotrice del Collettivo femminista Autoras de Cómic e attualmente presiede la Asociación Profesional de Ilustradores di Madrid.
Il programma potrebbe subire variazioni