APPUNTAMENTI DEL 27 GIUGNO
GRATUITO

APPUNTAMENTI DEL 27 GIUGNO

Musica e cinema

Nell'ambito di Dominio Pubblico – Youth Fest 2024

27.06.2024 ORE 19:00 Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Informazioni

19:00 | Sala Oceano | Musica
CHINO (15’)
Filippo Pisani in arte Chino

Classe 2000, Filippo Pisani in arte Chino nasce a Roma, dove sin da subito il luogo di origine gioca un ruolo fondamentale nella sua formazione musicale. Chino rimane affascinato da artisti come Califano e Gabriella Ferri, unendoli in una commistione temporale con giovani eredi della musica romana come Mannarino e Coez. Il primo step nella carriera artistica di Chino inizia sui banchi di scuola, dove assieme a sette compagni di classe fonda il collettivo hip hop “Banda Larga”. Con il collettivo firma due album “Buone Nuove” nel 2017 e “Iside” nel 2019 entrambi registrati al Quadraro basament di Roma. Nel lasso di tempo fra i due album, Chino registra il suo primo disco solista “Mille Lire”. Una volta sciolto il gruppo Chino decide di cambiare totalmente genere avvicinandosi all’indie, mescolandolo con la sua passione per il rap e per la musica romana. Nel 2020 Chino si unisce alla famiglia di Grande Onda, realizzando due Ep. “Figli” e “Madison” e successivamente inizia il sodalizio artistico con il produttore disco d’oro Promo L’inverso, con il quale firma quattro singoli, e con cui è al lavoro per nuovi progetti. Chino ha preso parte a diversi live ed esibizioni dal vivo, con aperture a: Lucci, Snak the ripper, Egreen e Nex Cassel, Brokenspeakers, Piotta, Dj Argento ed Er costa, non dimenticando live come Euro2020 Piazza del popolo, Festa della musica di Roma, Parco Shuster propaganda e Villa Ada festival.
ingresso: gratuito con prenotazione obbligatoria

19:30 | Sala Oceano | Cinema
CORTI ESTESI (180’)
a cura di Dominio Pubblico in collaborazione con Girogirocorto Film Festival; 24 frame al secondo;  IISS Cine Tv Roberto Rossellini; Ambasciata Lituana; Lithuanian Culture Institute

Corti Estesi 
è una rassegna di cortometraggi che prende spunto dal saggio Expanded Cinema di Gene Youngblood, uno dei più importanti teorici del cinema dei nostri tempi. Questo testo ha segnato l’inizio di un processo di metamorfosi, di cambiamento del modo di concepire la Settima Arte. Il cinema diventa incrocio di più dispositivi, di differenti linguaggi dell’immagine e del suono in movimento. La proiezione dei cortometraggi sarà accompagnata da talk con registi e registe, autori e autrici delle opere. Ad aprire la rassegna il rapper romano Chino che, attraverso la sua musica, unisce tradizione a suoni più contemporanei ispirandosi ad artisti come Califano, Gabriella Ferri, Noyz Narcos e Coez. «Cinema esteso significa in realtà coscienza estesa…come la vita è un processo del divenire, la continua spinta storica dell’uomo a manifestare la sua coscienza al di fuori della sua mente, davanti ai suoi occhi».(Gene Youngblood – Expanded Cinema).
ingresso: gratuito con prenotazione obbligatoria

22:30 | Arena | Musica
JANE IN FLAMES (25’)
Cantante e autrice Jana Zwicky
Bando New Breath 2024

Jane in Flames è piena di energia. Sul palco incanta con la sua voce unica e la sua radiosità. I suoi brani indie folk/pop, malinconici ma pieni di speranza, mostrano quanto possa essere bella la vita e quanto sia bello seguire il proprio cuore. La ventiquattrenne ha tenuto più di 70 concerti in Svizzera, Spagna, Portogallo e Italia, ha aperto lo Skylights Festival sul lago di Zurigo nel 2021 come gruppo di supporto a Seven e il Tour de Suisse 2022 come supporto a Pegasus. Tutto è iniziato con il suo album “Rawlines”. Quando l’ha pubblicato nel 2019 e ha tenuto diversi concerti nello stesso anno, ha capito che voleva fare musica per sempre. “Soprattutto, per me è importante che le mie canzoni siano e rimangano oneste e dirette. Dovrebbero aprire spazi, ispirare, toccare, far riflettere e, soprattutto, mostrare che c’è qualcosa di positivo da scoprire in ogni cosa”, dice l’artista.
+
NICE JAZZ QUINTET (25’)
Con Valerio Pecchioli (Basso e voce), Jacopo Iodice (Tastiere), Alessandro Paoloni Amicone (Chitarra), Filippo Verde (Sax), Daniel Bevilacqua (Batteria), Emma Viciani (Voce)

Nice Jazz Quintet è un gruppo giovane, in moto da 4 anni e attivo da 2 nei locali della movida di Garbatella e San Paolo. Composto da ragazzi di età compresa tra i 16 e i 17 anni, la band è piena di vitalità e suona prevalentemente jazz, arricchendo il proprio repertorio con sonorità soul, funk, pop e musica latina. Abbiamo calcato palchi importanti, tra cui Parco Schuster nell’estate del 2023 e il Teatro Palladium nell’autunno dello stesso anno. In noi si trova qualcosa di nuovo, benvenuti ar “Jazz Coatto”, un approccio al jazz diverso da quello convenzionale. Chiediamo al pubblico di partecipare attivamente, cantando insieme a noi le canzoni conosciute e imparando quelle nuove, aiutandoci a esprimere questa nostra passione. Suoniamo jazz con l’energia di un gruppo rock e promettiamo di farvi divertire. Essendo romani, viviamo il jazz in modo “coatto”, sfidando gli stereotipi del jazz inteso come musica da ascensore.  ingresso: gratuito con prenotazione obbligatoria

...Leggi tuttoLeggi meno...