APPUNTAMENTI DEL 28 GIUGNO

APPUNTAMENTI DEL 28 GIUGNO

Talk, teatro e musica

Nell'ambito di Dominio Pubblico – Youth Fest 2024

28.06.2024 ORE 18:00 Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Informazioni

18:00 | Arena | Talk
PARLARNE TRA AMICI (60’)
a cura di Zalib
Ciclo di talk curati da Zalib focalizzati su tre direttrici: lettura, ascolto e dialogo. Sfruttando lo spazio dell’arena esterna del Teatro India, cornice dall’enorme potere evocativo, si propone una programmazione che prevede presentazioni di libri, talk e registrazione live di podcast. Il team di Zalib presenta alcuni dei prodotti editoriali di prossima uscita e di più forte presa su un pubblico under 25, così da riuscire ad accostare ospiti grandemente noti al pubblico giovanile con nomi di rilievo nei panorami istituzionali. Culture e controculture, movimenti, fenomeni e istanze generazionali attraverso l’intimità dei discorsi tra amici, l’attualità da prima pagina e la leggerezza delle chiacchiere da bar.
ingresso: gratuito con prenotazione obbligatoria

19:30 | Sala Oceano | Teatro
OMISSIS – OSSERVATORIO DRAMMATURGICO (90’)
a cura di Theatron 2.0 in collaborazione con Teatro Bellini di Napoli
Letture a cura di Daniele Russo. Con Federica Carruba Toscano, Rossella De Martino, Marta Polidoro, Manuel Severino. Testi “Contronatura” di Emanuele Giorgetti, Sara Setti, Edoardo Rivoira e Ivo Randaccio; “Cnosso” di Eleonora Fedeli, “Mosca Cieca” di Silvia Guerrieri; “Sangue Tuo” di Marta Polidoro; “Trittico delle bestie” di Niccolò Matcovich

“Omissis” è un progetto a cura di Theatron 2.0 ideato per indagare la funzione artistica e sociale della drammaturgia nel contesto contemporaneo. Con l’intento di rimettere la scrittura per la scena al centro del dibattito teatrale, gettando un ponte tra autrici, autori, operatori e pubblico Theatron 2.0 promuove la circuitazione delle letture sceniche delle opere finaliste del Premio Omissis 2023. Durante l’evento ci sarà un talk con gli autori e le autrici curato con la collaborazione della DAP di Dominio Pubblico per approfondire le opere e coinvolgere il pubblico in una riflessione sullo stato della drammaturgia contemporanea.
ingresso: gratuito con prenotazione obbligatoria

21:30 | Sala B | Teatro
AFÀNISI (50’)
Ctrl+Alt+Canc
Di Alessandro Paschitto; Con Raimonda Maraviglia, Alessandro Paschitto,
Francesco Roccasecca, feat. Manuel Severino;
Produzione Ctrl+Alt+Canc, Campania Teatro Festival
Finalista In-Box 2024; Premio della Giuria Critica a Direction Under 30 2023; Vincitore L’Italia dei Visionari – Kilowatt Festival 2023; Vincitore bando UP TO YOU 2023; Vincitore Odiolestate 2022 – Carrozzerie n.o.t; Vincitore Bando Intercettazioni 2022; Finalista Intransito Genova 2023; Finalista Bando Verso Sud 2022; Semifinalista Premio Dante Cappelletti 2022; Semifinalista Scenario 2021
Generazione Risonanze 2024

«Non c’è soggetto senza, in qualche modo, afanisi del soggetto. (…) Il soggetto appare qui come senso e altrove come fading, ovvero sparizione» (Jacques Lacan, il Seminario XI – I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi). Si può fare uno spettacolo in cui non c’è niente da vedere? Si può chiedere a te che leggi – sì esatto proprio tu, tu che ora te ne stai qui con queste parole davanti: cosa vuoi vedere? Qual è la prima cosa che ti viene in mente? Ecco, quella. Questo spettacolo parla di quella. E di molte altre che ancora non hai pensato.
ingresso: € 5,00

22:30 | Arena | Musica
BARBED WIRE (40’)
Con Andrea Boiani (Voce e Chitarra): Daniele Manno (Voce e Basso), Federico Coni (Batteria)
Bando New Breath

I Barbed Wire nascono a Roma nel 2016 come band nu metal/post grunge. Nei primi anni il trio scrive diversi pezzi originali e li porta su svariati palchi romani. Nel 2019 la band intraprende una direzione diversa, scrivendo nuovi brani ispirati dall’emo americano degli anni ‘90. Da questo cambiamento ha origine il primo album dei Barbed Wire “One Last Drive”, a cui segue tre anni dopo “The Sun Sets in the Wrong Place”. In questi quattro anni il gruppo ha suonato la propria musica in giro per l’Italia, condividendo il palco con molteplici band della scena underground italiana ed europea. Attualmente la band sta lavorando a una nuova uscita, la prima con testi in italiano.
ingresso: gratuito con prenotazione obbligatoria

...Leggi tuttoLeggi meno...