
GRATUITO
appuntamenti del 28 maggio
Incontri e laboratori dedicati all'Astronomia
Nell'ambito di EX ASTRIS SCIENTIA 2022
28.05.2022 ORE 18:30
Auditorium delle Fornaci
Via delle Fornaci, 161
Via delle Fornaci, 161
Home EX ASTRIS SCIENTIA 2022 appuntamenti del 28 maggio
Incontri e laboratori dedicati all'Astronomia
Nell'ambito di EX ASTRIS SCIENTIA 2022
ore 18.30
Le radici astronomiche del mito
La natura misteriosa del mito appare molto meno impenetrabile se si ammette che esso derivi dall’osservazione del cielo e dei suoi molteplici fenomeni. Alcuni esempi di miti il cui significato è stato recentemente svelato grazie a ricerche astronomiche mostreranno che la cultura arcaica era intrisa di astronomia e teneva in grande considerazione il cielo.
Con Paolo Colona – Astrofisico, Presidente dell’Accademia delle Stelle
ore 19.30
Corso di Astrofotografia
Rudimenti e consigli per fotografare il cielo stellato.
Con Paolo Colona – Astrofisico, Presidente dell’Accademia delle Stelle e Pasquale Barra – Fotografo.
ore 21.30
Dalle caverne ai buchi neri
Conferenza al buio e a cielo aperto. Racconti e leggende sull’origine del Cosmo e il moto degli astri. Perché terra e cielo sono separati? L’Universo ha un cuore? A cura di Paolo Colona e di Yuri Napoli, story teller dello Spazio.
Con Yuri Napoli – Paolo Colona
ore 23.30
Guida al cielo
La celebre “guida al cielo” degli astrofili dell’Accademia delle Stelle. Guida alle costellazioni, osservazioni al telescopio e “chiacchierata” con l’astronomo Paolo Colona.
Con Paolo Colona – Astrofisico, Presidente dell’Accademia delle Stelle
Astrofili dell’Accademia delle Stelle.
libero con prenotazione obbligatoria (massimo 200 persone)
IDS – IMPRENDITORI DI SOGNI
Conferenze, dibattiti, osservazioni al telescopio, nuove scoperte e laboratori dedicati all'Astronomia