Ore 15:00 – 16:00
Saluti istituzionali
A seguire
Proiezione puntate La prima donna che… Rai Documentari (2021)
Pillole di tre minuti che attraverso materiali d’archivio e voci di giovani testimonial raccontano le storie di donne pioniere in tutti i campi contro gli stereotipi femminili.
A illustrare il progetto e la collaborazione tra Roma Capitale e Rai, l’Assessora alla Crescita Culturale Lorenza Fruci, il Direttore Documentari Duilio Giammaria, l’ideatrice Alessandra Di Michele Bragadin e due delle voci narranti delle pillole, Annaflavia Merluzzi, studentessa di Filosofia, e Laura De Luca, studentessa di Scienze dell’Educazione.
Ore 16:00 – 17:00
Intervento di Maria Pia Ammirati, Direttrice Rai Fiction, sul rapporto tra la rappresentazione femminile e l’immaginario televisivo.
Intervento di Piersandra Di Matteo, docente Iuav di arti performative e curatrice, Cura e performatività come agire politico.
Intervento di Anna Bisogno, Professore Associato Cinema Radio Televisione, Università Mercatorum, Immagini e immaginario. La Roma di Raffaella Carrà.
Ore 17:00 – 18:00
Intervento di Maria Vittoria Marini Clarelli, Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali, Gallerie d’arte in rosa.
Intervento di Costantino D’Orazio, Storico dell’arte e curatore. Presentazione del libro Vite d’artiste eccellenti.
Intervento di Enza Plotino, autrice. Presentazione del libro Percorsi femminili a Roma.
Ore 19:00 – 20:00
Proiezione documentario Illuminate – Palma Bucarelli regia Elisa Amoruso Produzione Anele in collaborazione con Rai Cinema (2018).
Conduce il programma della giornata Clara Tosi Pamphili.
Il programma potrebbe subire variazioni