Appuntamenti di Roma Racconta dal 4 al 27 marzo 2025
GRATUITO

Appuntamenti di Roma Racconta dal 4 al 27 marzo 2025

Incontri gratuiti, destinati al pubblico, ai docenti e agli studenti universitari, nell'ambito di Roma racconta... le professioni del patrimonio culturale

Nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale 2024-2025

04.03.2025 ─
27.03.2025
Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10
Municipio I

Informazioni

Calendario degli appuntamenti

Martedì 4 marzo 2025 ore 16.30 – Museo di Roma
La Convenzione di Faro. Patrimoni culturali e comunità patrimoniali (parte I)
Le esperienze della Sovrintendenza Capitolina e dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
Con Valeria Corazza, Francesca Romana Cappa (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali)
Valeria Trupiano, Alessia Villanucci, Valentina Santonico, Claudio Rizzoni (ICPI – Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale)

Giovedì 6 marzo 2025 ore 16.30 – Museo di Roma
La Convenzione di Faro. Patrimoni culturali e comunità patrimoniali (parte II)
Dialoghi e percorsi tra istituzioni, cittadini e associazioni sul territorio romano
Moderano:
Francesca Romana Cappa (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali)
Valentina Santonico (ICPI – Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale)
Presentano le esperienze:
Rosy Tomassi (Comitato di quartiere Tuscolano-Villa Fiorelli)
Claudio Isidori (Comitato di quartiere Casilina Vecchia-Mandrione)
Marta Di Berti (Associazione Culturale Quattro Sassi)
Mario Pentassuglio (Comitato di quartiere per Settecamini)
Flavio Fianco (Comitato Popolare Monti di Pietralata)
Anna Ferrari Aggradi (Comunità Patrimoniale di Vigna Mangani)

Martedì 11 marzo 2025 ore 16.30 – Museo di Roma
Toponomastica e memoria. Dare il giusto nome ai fatti storici
Patrimonio culturale e comunità.
Con Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale e Laura Asor Rosa, Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Giovedì 20 marzo 2025 ore 16.30 – Museo di Roma
A chi parlano i monumenti? Dare voce al patrimonio scomodo di Roma
Patrimonio culturale e comunità.
Con Anna Iuso, Sapienza Università di Roma.
Martedì 25 marzo 2025 ore 16.30 – Museo di Roma
Gender studies e cancel culture. Tesi in corso sul patrimonio scomodo di Roma
Introduce:
Marco Ruffini, Sapienza Università di Roma
Moderano i tirocinanti:
Julia Diane Daly e Luca Suppressa, Sapienza Università di Roma
Presentano:
Michela D’Agostino, Sapienza Università di Roma
Bianca Ossicini, Sapienza Università di Roma
Chiara Smeraldi, Sapienza Università di Roma

Giovedì 27 marzo 2025 ore 16.30 – Museo di Roma
Autobiografia per immagini. L’oroscopo di Agostino Chigi nella Loggia di Galatea
Lo storico dell’Arte.
Con Costanza Barbieri, Accademia di Belle Arti di Roma

...Leggi tuttoLeggi meno...