APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE A TUFELLO
GRATUITO

APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE A TUFELLO

Laboratori di riciclo, di creazione, di fotografia, sonori, radiofonici, di street art e di pratiche partecipate per bambini e ragazzi a Corviale

Nell'ambito di Città Foresta – Le Cosmicomiche

05.09.2024 ─
07.09.2024
Spes contra Spem
Via Paolo Monelli, 26

Informazioni

5 SETTEMBRE ore 16- 19

GIRO COMICO
I laboratori condotti da Jacopo Natoli e Danilo Innocenti, attraverso la co-creazione e la condivisione di varie pratiche artistiche, ispirate alle Cosmicomiche di Calvino, daranno origine a un universo collettivo inedito. Attraverso giochi, rituali e pratiche partecipative, verranno creati nuovi personaggi e mutazioni sorprendenti. La sperimentazione di diversi materiali e formati darà concretezza a queste evoluzioni.
Rivolto a: bambini, ragazzi

RICICLO COMICO
Con l’artista Filippo Riniolo, scopriremo insieme come convertire ogni scarto in un tesoro prezioso. Attraverso un percorso di trasformazione ispirato all’arte alchemica, trasformeremo i rifiuti in oggetti di valore che costituiranno il nostro tesoro. L’obiettivo è trasformare il cassonetto in uno scrigno, coinvolgendo la comunità in un progetto che cambierà la prospettiva sui rifiuti. Oltre alla sua apparenza e funzione tradizionali, il cassonetto, visto sotto una luce ecologica, diventa un contenitore di forme in continua evoluzione. È un deposito di colori, storie, forme ed elementi che fanno parte di un ciclo: il ciclo del riciclo.
Rivolto a: bambini, ragazzi

SUONI COMICI 
Suoni Comici nasce con l’intenzione di instaurare un momento di profondo ascolto dei quartieri che avremo l’opportunità di esplorare durante il Festival. In collaborazione con l’artista John Cascone, ci impegneremo nell’ascolto attento della nostra città, immergendoci negli spazi verdi, nei luoghi d’incontro e di scambio che caratterizzano il suo tessuto urbano. Durante queste esperienze di incontro con la realtà urbana, registreremo attentamente suoni e rumori ambientali. Al termine di ciascun incontro, lavoreremo insieme a John Cascone per trasformare questa ricca raccolta sonora in una traccia musicale unica.
Rivolto a: bambini, ragazzi

6 SETTEMBRE ore 16- 19

BELLIMBUSTI COMICI
Partendo dal tema delle Cosmicomiche di Italo Calvino, l’artista Gaia Scaramella propone un laboratorio collettivo e interattivo volto a stimolare lo sguardo aperto e libero da pregiudizi e preconcetti dei piccoli partecipanti. Il laboratorio, partendo dalla tecnica del collage, si apre ad un approfondimento molteplice dello sguardo che si intreccia con quello delle maschere. Iniziando dall’idea di un personaggio, attraverso la materialità di carte e materiali di riciclo differenti si intendono creare una serie di nessi che andranno a costruire un personaggio e il suo agire.
Rivolto a: bambini, ragazzi

FOTO COMICHE
Attraverso il workshop di Luis Do Rosario e Isabella Mancioli, esploreremo l’arte della fotografia applicata alla nostra città circostante. Il nostro obiettivo sarà osservare la città, imparando a catturare la bellezza unica degli spazi che ci circondano. Creeremo un reportage focalizzato su creature legate alle Cosmicomiche, che si presume siano scomparse, diffuse nei vari quartieri romani. Un’esperienza che ci permetterà di affinare il nostro sguardo e di esplorare la città in modo più attento e sensibile attraverso l’obiettivo della fotografia.
Rivolto a: bambini, ragazzi

7 SETTEMBRE ore 16- 19

RADIO COSMICA
La web radio creata e ideata dall’Associazione Pontedincontro #PonteRADIO sarà presente nei cinque quartieri entro cui ci muoveremo connettendo voci, storie, persone e raccontando passo passo tutte le attività e i mondi che insieme creeremo. Durante il festival affronterà tematiche con i ragazzi su argomenti di attualità, creando un vero e proprio laboratorio radiofonico e dando vita ad un momento di condivisione tra giovani e adulti. Insieme creeremo 5 podcast 1 per ogni quartiere che realizzeremo nel corso dei nostri incontri, muovendoci tra tematiche attuali e necessarie
Rivolto a: bambini, ragazzi

POSTER COMICI 
Il workshop ideato dallo street artist URKA si articola nella realizzazione di Poster e Sticker Art. Durante il laboratorio si intende insegnare ai partecipanti come manipolare le immagini e aggiungere elementi grafici per creare manifesti e poster nel classico stile della Street Art. Attraverso l’utilizzo di tecniche come poster, stencil, stickers, murales, i partecipanti realizzeranno le proprie grafiche con il loro tag. Il tutto verrà poi assemblato in poster di grandi dimensioni. La tematica saranno le storie e la comicità nei racconti di Calvino. A cura di Davide D’Angelo aka URKA (artista)
Rivolto a: bambini, ragazzi

LUOGHI COMICI 
Luoghi Comici è un laboratorio per riflettere su come può uno spazio diventare luogo attraverso gli usi ed i significati che gli vengono riconosciuti da chi lo vive. Il punto di partenza di questo laboratorio sarà la mappa dei diversi quartieri che attraverseremo. I giovani architetti di VIVIAMOLAq lavoreranno a contatto con i bambini sulla trasformazione dello spazio immaginando e creando nuovi universi possibili, insegnando ai bimbi ad aprirsi all’ecosostenibilità dando libero sfogo a fantasia e ribellione.
Rivolto a: bambini, ragazzi

...Leggi tuttoLeggi meno...