Archeologia in Comune: appuntamenti dal 1 al 18 aprile

Archeologia in Comune: appuntamenti dal 1 al 18 aprile

Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina

Nell'ambito di Archeologia in comune 2025

01.04.2025 ─
18.04.2025
Vari luoghi

martedì 1 aprile ore 15.30 Cantieri ai Fori. Il grande muro del Foro di Augusto
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di visite guidate illustra le attività che si stanno svolgendo e mostra ciò che di solito è oggetto di ricerca e di studio solo per gli addetti ai lavori.

sabato 5 aprile ore 11.00 Visita alla Villa di Massenzio – Con LIS
Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi

lunedì 7 aprile ore 11.30 Cantieri ai Fori. Lo scavo di Via Alessandrina
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di visite guidate illustra le attività che si stanno svolgendo e mostra ciò che di solito è oggetto di ricerca e di studio solo per gli addetti ai lavori.

martedì 8 aprile ore 15.30 Cantieri ai Fori. La biblioteca del Foro di Traiano – ANNULLATA
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di visite guidate illustra le attività che si stanno svolgendo e mostra ciò che di solito è oggetto di ricerca e di studio solo per gli addetti ai lavori.

sabato 12 aprile ore 11.30 Mitra e il suo culto misterico
Il Mitreo del Circo Massimo fu scoperto nel 1931 durante i lavori per realizzare un deposito di scene e costumi del Teatro dell’Opera, all’interno dell’edificio dei Musei di Roma. Il vasto complesso antico nel III secolo d.C. fu adattato a luogo di culto dedicato al dio Mitra.

sabato 12 aprile ore 09.30  Visita al Sepolcro degli Scipioni
L’area archeologica del sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia Antica, all’interno delle Mura Aureliane, prima della Porta S. Sebastiano. La sua costruzione agli inizi del III sec. a.C., si deve a Lucio Cornelio Scipione Barbato, capostipite della famiglia degli Scipioni.

sabato 13 aprile ore 11.30 Visita teatralizzata alle Mura Aureliane
ll camminamento nel tratto delle Mura Aureliane di via Campania, da Porta Pinciana a via Marche, è stato aperto al pubblico per la prima volta il 3 luglio 2021.

18 aprile ore 11.45 Cantieri ai Fori. Lo scavo del Templum Pacis
Lo scavo a Largo Corrado Ricci si svolge in corrispondenza dell’angolo nord-orientale dell’antico Templum Pacis, a ridosso del muro a blocchi di peperino del Foro di Nerva.
Questo settore della città ha vissuto una stratificazione urbana plurisecolare che le indagini archeologiche stanno via via riportando alla luce.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Ingresso secondo tariffazione vigente, gratuito per i possessori della MiC card

A cura di

Sovrintendenza Capitolina

Nell'ambito di

Archeologia in comune 2025

Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina