Archeologia in Comune: appuntamenti dal 13 al 18 maggio

Archeologia in Comune: appuntamenti dal 13 al 18 maggio

Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina

Nell'ambito di Archeologia in comune 2025

13.05.2025 ─
18.05.2025
Vari luoghi

Martedì 13 maggio 2025 ore 15.30 > Cantieri ai Fori. La biblioteca del Foro di Traiano
I lavori in corso sono volti al recupero funzionale, alla valorizzazione quale spazio espositivo e all’apertura al pubblico della Biblioteca Occidentale del Foro di Traiano. L’ambiente, messo in luce durate gli scavi del Governatorato insieme al settore occidentale della Basilica Ulpia, fu poi coperto da una struttura in cemento armato per permettere la sistemazione urbanistica di piazza Venezia e la costruzione di via dei Fori Imperiali. I lavori sono interamente finanziati con fondi PNRR.

Giovedì 15 maggio 2025 ore 11.30 > Il Rione Esquilino
Una passeggiata archeologica nel settore settentrionale dell’Esquilino, antico e affascinante sobborgo dell’Urbe, conduce alla scoperta di un tratto nascosto della prima cinta muraria della città, dell’unica fontana monumentale conservata e dei resti delle straordinarie opere idrauliche dell’area. A cura di Letizia Silvestri

Venerdì 16 maggio 2025 ore 11.30 > Cantieri ai Fori. Lo scavo di Via Alessandrina
Il cantiere in corso indaga la via fatta realizzare alla fine del XVI secolo dal cardinale Alessandrino, che le diede il nome. La nuova strada tagliava a metà l’area in antico occupata dal Foro di Augusto e si innestava su Via di Campo Carleo, che proveniva da Piazza del Grillo. I lavori sono interamente finanziati con fondi PNRR.

Domenica 18 maggio 2025 ore 11.30 > Visita al Sepolcro degli Scipioni
L’area archeologica del sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia Antica, all’interno delle Mura Aureliane, prima della Porta S. Sebastiano. La sua costruzione agli inizi del III sec. a.C., si deve a Lucio Cornelio Scipione Barbato, capostipite della famiglia degli Scipioni.


Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Ingresso secondo tariffazione vigente, gratuito per i possessori della MiC card

A cura di

Sovrintendenza Capitolina

Nell'ambito di

Archeologia in comune 2025

Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina