Archeologia in Comune: appuntamenti dal 1°al 15 febbraio 2025

Archeologia in Comune: appuntamenti dal 1°al 15 febbraio 2025

Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina

Nell'ambito di Archeologia in comune

01.02.2025 ─
15.02.2025
Vari luoghi

Informazioni

sabato 1  febbraio ore 10.00 con interprete LIS
Spettacoli e spettatori al Circo Massimo
La storia del più grande edificio di spettacoli di tutti i tempi.

sabato 8 febbraio ore 10.00 con interprete LIS
Spettacoli e spettatori al Circo Massimo
La storia del più grande edificio di spettacoli di tutti i tempi.

sabato 8 febbraio ore 11.30
Visita al Sepolcro degli Scipioni
L’area archeologica del sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia Antica, all’interno delle Mura Aureliane, prima della Porta S. Sebastiano. La sua costruzione agli inizi del III sec. a.C., si deve a Lucio Cornelio Scipione Barbato, capostipite della famiglia degli Scipioni.

domenica 9 febbraio ore 11.00
Porta San Sebastiano
La Porta Appia è una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane. Il suo nome cambiò nel corso del Medioevo in Porta S. Sebastiano, in memoria del martire cristiano sepolto nella catacomba fuori le mura.

giovedì 13 febbraio ore 11.30
Visita ai Sepolcri repubblicani di Via Statilia
Un gruppo di cinque sepolcri destinati per lo più al rito dell’incinerazione, venne scoperto agli inizi del Novecento, lungo l’antico percorso della via Celimontana.

sabato 15 febbraio ore 11.00 con interprete LIS
Visita ai Sepolcri repubblicani di Via Statilia
Tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana, la villa dell’imperatore Massenzio costituita da tre edifici principali il palazzo, un circo ed un mausoleo dinastico


Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...