Domenica 21 aprile ore 9.30
Esquilino Meridionale: tra acquedotti e sepolcri ai margini della città antica
A cura di Letizia Silvestri
Oltre a Porta Maggiore e alla “Tomba del Fornaio”,
quali sorprese riserva uno degli angoli più trafficati ma
meno conosciuti di Roma?
Angolo Via Statilia e Via di Santa Croce in Gerusalemme
(fuori dal cancello dei Sepolcri Repubblicani di Via Statilia)
Max 15 partecipanti
Domenica 28 aprile ore 10.30
L’area archeologica del Teatro di Marcello
A cura di Simonetta Serra
Ai piedi del Campidoglio si estende l’area archeologica
del Teatro di Marcello. Il teatro, monumento simbolo
della Roma imperiale, continua ad essere tutt’oggi una
struttura di grande impatto nel panorama cittadino.
Via del teatro di Marcello (ingresso area archeologica)
Max 15 partecipanti
Il programma potrebbe subire variazioni