Area condizionata – spazi progettuali in dialogo
GRATUITO

Area condizionata – spazi progettuali in dialogo

Una giornata di incontri dedicata a spazi indipendenti, project space, artist-run space, studi d’artista e associazioni culturali nati e operanti nella città di Roma

Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO

21.05.2022 ORE 14:00 MACRO
Via Nizza, 138

Informazioni

Il titolo dell’evento evoca quello di una mostra-performance organizzata nel 1969 da Tommaso Trini nella galleria di Franco Toselli. Parte del più ampio progetto Art Terminal, una libera associazione caratterizzata da un numero aperto di partecipanti, l’attività concepita dal gallerista e dal critico prevedeva di radunare nello spazio artisti, critici, architetti e designer per una settimana col fine di creare un lavoro collettivo. Il progetto fu realizzato solo in minima parte, trasformandosi in una grande battaglia di cuscini.

Richiamando lo stesso spirito, e connettendosi all’attualità, Area condizionata vuole offrire agli spazi progettuali indipendenti romani un momento di dialogo e un’occasione di libera autorappresentazione all’interno del museo d’arte contemporanea della città. Il loro universo articolato e per definizione ricco di identità e sfumature è stato di recente indagato in una forma editoriale, attraverso il progetto VERA a cura di Damiana Leoni (Quodlibet), e in forma espositiva, con la mostra Materia Nova, a cura di Massimo Mininni presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma. Area condizionata prosegue questo racconto in una dimensione dal vivo, attraverso un intenso pomeriggio di incontri e scambi. Intervengono 20 realtà progettuali, senza scopo commerciale, del paesaggio romano invitate a conoscersi più approfonditamente e a far emergere le diverse ragioni sociali e personali che caratterizzano le attitudini di ogni progetto.
Le realtà coinvolte sono Con AlbumArte, CASTRO, CONDOTTO48, IUNO, Laboratorio KH, Latitudo Art Projects, Limone + Paese Fortuna, Ombrelloni Art Space, Panetteria Atomica, pianobi, Porto Simpatica, Post Ex, Spazio In Situ, SPAZIOMENSA, Spazio Taverna, Spazio Y + OFF1C1NA, Studioli, Terzo Fronte, Una Vetrina, Villa Lontana. 

Il progetto è coordinato da Irene Angenica e Giulia Caruso con Lisa Andreani, Sara Catenacci, Elena Fortunati, Carlotta Pierleoni e Chiara Siravo.

PROGRAMMA

ore 14.30 – Introduzione di Luca Lo Pinto, Direttore Artistico MACRO

ore 15.00 – AlbumArte, Spazio Taverna, Spazio Y + OFF1C1NA e Post Ex
modera Giulia Caruso, Coordinamento eventi e assistenza alla produzione delle mostre

ore 15.40 – CASTRO, IUNO, Laboratorio KH e Latitudo Art Projects
modera Lisa Andreani, Coordinamento Curatoriale / Editoriale

ore 16.20 – Spazio InSitu, Ombrelloni Art Space, SPAZIOMENSA e Una Vetrina
modera Elena Fortunati, Responsabile Social Media

ore 17 – CONDOTTO48, Limone + Paese Fortuna, Panetteria Atomica e Porto Simpatica
modera Irene Angenica, Coordinamento Attività per il pubblico e Attività Educative

Ore 17.40 – Villa Lontana, Studioli, pianobi e Terzo Fronte
modera Carlotta Pierleoni, Assistente Curatoriale

ore 18.20 – Interventi conclusivi di Damiana Leoni, Maria Vittoria Marini Clarelli, Massimo Mininni

Media partner: ZERO

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...