ARF! FESTIVAL 2025

ARF! FESTIVAL 2025

XI edizione della manifestazione dedicata al fumetto con mostre, incontri, lectio magistralis e laboratori per bambini

23.05.2025 ─
25.05.2025
Mattatoio e Città dell'Altra Economia
Municipio I

ARF! è il Festival del Fumetto di Roma che  propone ospiti internazionali, star del Fumetto, della Musica e del Cinema, il ritorno delle Masterclass e nuovi format come BEST NINE e 2 grandi concerti live.
Tornano le mostre e I gli incontri nella Sala TALK, che per tutto il weekend è animata dai protagonisti del Fumetto italiano e straniero, da editori, autrici e autori, da personalità dal mondo del Cinema, della Musica e della Cultura come Davide Toffolo, Sara PichelliZuzuLicia TroisiAndrea Arru e Samuele Carrino, protagonisti de Il ragazzo dai pantaloni rosaBecky CloonanPiotta, Roberto Recchioni, Alessandro Celli; torna l’Artist Alley per incontrare le stelle del panorama fumettistico nazionale e internazionale (tra cui Otto SchmidtIvan Brandon,  Alessandro CappuccioEleonora CarliniFiore Manni e molti altri) con le proprie postazioni per dediche personalizzate, sketch e commission; torna la Job ARF!, il format che ogni anno crea vere opportunità professionali attraverso colloqui di lavoro tra autrici, autori esordienti e case editrici (con oltre 6.000 portfolio ricevuti!); torna la Self ARF!, un vero e proprio “Festival nel Festival” interamente dedicato al mondo delle autoproduzioni e della microeditoria indipendente, che da quest’anno raddoppia i suoi spazi ospitando 70 realtà e diventando così la più grande Area SELF in un festival di fumetti in Italia!

Negli ampi spazi della Città dell’Altra Economia non manca ARF! Kids, l’area del Festival pensata per i giovanissimi, con i laboratori creativi non-stop di qualità (che ogni anno registrano sempre il sold-out!), gli incontri con i libri e le letture, le attività disegnate su misura dai migliori talenti dell’editoria italiana per l’infanzia.

Il nuovo ARF! presenta 7 mostre, di cui la prima in programma da giovedì 15 maggio (una settimana prima dell’apertura del Festival) a sabato 12 luglio 2025 presso la Sala Dalì di Piazza Navona, di fronte alla Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini: Ahora y para siempre HEROÍNAS delle due superstar Belén Ortega e Mirka Andolfo. Una “doppia mostra” con cui ARF! rinnova la partnership con l’Instituto Cervantes di Roma e che celebra Spagna e Italia attraverso due delle loro migliori eccellenze, Ortega e Andolfo stanno portando un nuovo modo di guardare, disegnare e narrare le figure femminili, utilizzando il fumetto come spazio politico e poetico, dove il femminile è voce narrante, soggetto attivo, forza in movimento.

Venerdì 23 maggio, nel Foyer Uno della Pelanda del Mattatoio ecco in mostra «un vero innovatore nel campo del Fumetto e tra i maggiori autori italiani di graphic novel», Davide Toffolo, che non solo firma il manifesto di questa undicesima edizione, ma è anche protagonista dell’esposizione che celebra trent’anni di tavole a fumetti, illustrazioni e disegni originali e del concerto gratuito dei Tre Allegri Ragazzi Morti  (di cui è voce e frontman) in programma sabato 24 maggio alle 21 al Testaccio Estate, presso l’adiacente Campo Boario della Città dell’Altra Economia, apertura ufficiale del tour italiano.

Sullo stesso palco alla stessa ora, la sera prima, venerdì 23 maggio, è in programma il live di Piotta – gratuito e sempre in collaborazione con i partner di Testaccio Estate – accompagnato dal Francesco Santalucia, Augusto AKU Pallocca e Claudio Cicchetti, con il video designer e sound engineer Cristiano Boffi.

Negli spazi della Pelanda si tiena la mostra personale di Tony Sandoval.

Jon McNaught, artista britannico e docente universitario di grafica editoriale, narrativa e incisione è uno dei protagonisti delle tre Lectio Magistralis di ARF! 2025, che si tengono nella Sala Talk.
Le altre due Lectio saranno curate da Bryan Talbot (UK) e David B. (Francia) presenti entrambi in Best Nine, la grande novità di questa edizione.

BEST NINE vede protagonisti 9 libri a fumetti di 9 autrici/autori di 9 case editrici. Ogni titolo di questa “super selezione” vedrà le prime 24 tavole a fumetti esposte, la presentazione del libro insieme alla sua autrice o il suo autore con il firmacopie dedicato all’interno della BEST NINE stessa: dagli USA Becky Cloonan con Somna (di Star Comics, realizzato con Tula Lotay); dalla Francia Thierry Martin con Ultimo respiro (ReNoir) e Valentin Seiche con Samurai Gunn (Toshokan) e David B. con Il grande male (Coconino Press); dal Regno Unito  Clarrie Pope con Welcome Home  (Memo Edizioni) e Bryan Talbot con La leggenda di Luther Arkwright (Tunué); dalla Croazia  Danijel  Žeželj con Days of hate (Eris Edizioni) fino agli italiani Emanuele Tenderini con Lumina (Tatai Lab) e Gigi Cavenago con I racconti di domani (Sergio Bonelli Editore), sui testi di  Tiziano Sclavi.

Autrici e autori molti dei quali saliranno come speaker sul palco della Sala TALK e “ruoteranno” nelle session di firmacopie presso il BOOKSHOW®, il grande “bookshop performativo” gestito dalla Libreria Giufà dove sarà possibile trovare tutti i titoli di tutti gli ospiti di tutte le case editrici presenti al Festival per sketch e dediche.

Negli atelier della Galleria delle Vasche – in ambito SELF Area – non mancheranno le esposizioni di Nicoz Balboa, tattoo artist e fumettista e la fumettista e illustratrice SantaMatita, Premio Bartoli di ARF! – CDM 2024 come “Miglior promessa del Fumetto italiano”.
Infine la mostra/gioco di Trincea Ibiza, collettivo ultra creativo «acido vibrante e psichedelico» vincitore del Premio PressUP 2024, e la mostra/contest FOLD IT YOURSELF!  interamente dedicata alle fanzine degli studenti di scuole d’Arte, Grafica e Fumetto.

All’ARF! tornano anche le Masterclass aperte a tutti – in collaborazione con le migliori Scuole e Accademie specializzate e quattro grandi firme del settore.

ARF! Festival è realizzato con il contributo di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura – Dipartimento Attività Culturali ed è promosso da Azienda Speciale Palaexpo, con le partnership di ATACPressUpKoh-I-Noor, Bakeca.it. e Testaccio Estate. Media Partner: Gli Audaci, Letture Metropolitane e Mega Nerd.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

I biglietti di ARF! Festival sono disponibili online e presso biglietteria del Festival, che è aperta nei tre giorni dell’evento al Mattatoio
Ingresso gratuito per bambini sotto i 10 anni compiuti, disabili e over 70

A cura di

Azienda Speciale Palaexpo