
GRATUITO
Arte e spiritualità
Incontro con Enzo Bianchi a cura di Maria Giovanna Musso
Nell'ambito di Artescienza Forme traslate
23.09.2021 ORE 18:00
Goethe-Institut Rom
Via Savoia, 15
Via Savoia, 15
Home Artescienza Forme traslate Arte e spiritualità
Incontro con Enzo Bianchi a cura di Maria Giovanna Musso
Nell'ambito di Artescienza Forme traslate
Approfondimento sul rapporto tra “movimento” e “stasi”, tra “realtà” e “virtualità”, tema attuale in un mondo segnato dal fenomeno dell’accelerazione sociale. Questi elementi caratterizzano e contraddistinguono la moderna società occidentale fondata sul precario, l’incerto, il flessibile, l’instabile, l’effimero, il temporaneo, sull’essere incline al cambiamento e al movimento continuo.
In base a una necessità umana di tornare al reale, inteso come interdipendenza, come interconnessione reale e tangibile (Baumann), in questo colloquio si vogliono indagare i temi della spiritualità come livello più elevato di ogni linea evolutiva e dell’arte come motore per il progresso umano. L’arte, infatti, ha un ruolo determinante nei processi di decelerazione-riflessione, di coscienza del sé, di condivisione delle conoscenze: conduce a una sensibilizzazione verso ciò che è altro da sé e verso l’habitat originario che influenza i comportamenti e le necessità umane; può veicolare nuovi paradigmi speculativi e simboli che possono arricchire e stimolare il patrimonio intellettuale e spirituale.
Il programma potrebbe subire variazioni
È possibile seguire il talk anche sulla piattaforma Zoom
Centro ricerche musicali
Arte, creatività e musica: le ricerche artistiche attraverso le tecnologie inusuali