Artemisia Gentileschi: New Perspectives
GRATUITOONLINE

Artemisia Gentileschi: New Perspectives

Con Mary Garrard, Emerita of Art History, American University (WA) una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo

25.01.2025 ORE 17:00 Museo di Roma
Piazza San Pantaleo, 10
Municipio I

Informazioni

L’interesse generale per Artemisia Gentileschi è cresciuto esponenzialmente negli ultimi trent’anni, stimolato da un crescente corpus di studi sull’artista. Le scoperte d’archivio e le ricerche accademiche hanno dimostrato che Artemisia è una figura storica complessa e multidimensionale che, man mano che ne vengono studiate le opere, rivela costantemente nuovi aspetti della sua identità artistica e del suo programma.

In questa relazione, presentata in concomitanza con la mostra Roma Pittrice, si parla di alcune recenti scoperte della professoressa Mary Garrard, con particolare attenzione a due opere che Artemisia dipinse a Roma, la Madonna Lattani della Galleria Spada, Roma (1612 circa), e la Giuditta e la serva di Detroit (1625 circa).

Artemisia nacque e crebbe fino alla maturità artistica a Roma, ma visse e lavorò molti anni a Firenze, Venezia, Londra e Napoli. Ciononostante, rivendicò sempre le proprie origini, dicendo in tarda età a un mecenate: “Io so’ Romana e perciò voglio procedure sempre alla Romana”.

Moderano la conferenza Ilaria Miarelli Mariani Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina e la dott.ssa Ilaria Arcangeli

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...