Artists’ Library: 1989–2021
GRATUITO

Artists’ Library: 1989–2021

Una bibliografia tridimensionale dove il pubblico pUò incontrare e approfondire il modo di pensare, scrivere, collezionare e creare di una serie di artisti

Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO

15.06.2021 ─
05.09.2021
MACRO
Via Nizza, 138

Informazioni

Noah Barker, Éric Baudelaire, Pauline Curnier Jardin, Claudia de la Torre, Maria Eichhorn, Simone Fattal, Aaron Flint Jamison, David Horvitz, Tobias Kaspar, Giulio Paolini, Walid Raad, Georgia Sagri, Luca Trevisani. A ognuno di loro è stato chiesto di indicare, insieme a una loro pubblicazione, tre libri di altri autori e di qualsiasi genere letterario, pubblicati a partire dal 1989, che ritengono particolarmente importanti per il proprio percorso artistico.

Artists’ Library prende in considerazione gli anni dal 1989 in poi: una data simbolica, di cesura, che vede il crollo del Muro di Berlino, il passaggio dall’analogico al digitale e l’invenzione del World Wide Web. Il risultato di questo invito sarà una biblioteca temporanea, un ritratto sia della produzione libraria degli ultimi trentadue anni, sia di diversi approcci all’arte e al mondo editoriale.

Mostra nella sezione Studio Bibliografico

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...