
ARTÙ E LA SPADA NELLA ROCCIA
Spettacolo scritto e diretto da Marco Cavallaro per bambine e bambini dai 4 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Home Teatri in Comune 2022-2023 ARTÙ E LA SPADA NELLA ROCCIA
Spettacolo scritto e diretto da Marco Cavallaro per bambine e bambini dai 4 anni
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
autore e regia Marco Cavallaro
con Olimpia Alvino, Umberto Bianchi, Teresa Calabrese, Ramona Gargano, Giuseppe Coto Vancheri
musiche Marco Raoul Marini
tecnico audio e luci Stefano Dattrino
GattaNera Teatro
Magie, duelli, incantesimi, battaglie, musiche, balli, risate e tanto coinvolgimento. Questa è uno dei racconti più antichi tra le leggende. Chi di noi non ha mai sentito parlare di Re Artù e della sua spada nella
roccia? Chi non ha mai sognato di essere un cavaliere seduto alla tavola rotonda? Chi non ha mai creduto alle magie di Merlino? Torna in scena in una versione del tutto nuova, con musiche originali e una narrazione veloce e brillante, un grande classico per i ragazzi, ma anche per gli adulti. La storia di un destino fatto di sogni e di rivincite. Il piccolo Semola, rimasto orfano e cresciuto in una famiglia adottiva che lo tratta come servo, avrà il suo destino svelato da un buffo e squinternato mago che gli aprirà le porte della mente verso un destino regale. Una fiaba per tutti, grandi e piccini, con un cast giovane e preparato a far divertire tutto il pubblico presente., ricordando che in fondo sognare è la cosa più bella che ci possa essere.
Il programma potrebbe subire variazioni
Teatro Tor Bella Monaca
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
Disponibile a questo link
Teatro Tor Bella Monaca
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.