Aver cura: solidarietà e rimedi naturali nel Pleistocene
GRATUITO

Aver cura: solidarietà e rimedi naturali nel Pleistocene

In occasione della Giornata del Malato si affianca alla visita del Museo un approfondimento interattivo e multisensoriale sui rimedi naturali utilizzati nel Pleistocene. Per bambini dai 4 anni


Informazioni

Quest’anno si celebra la XXXIII Giornata del Malato.
Il Museo di Casal de’ Pazzi, da sempre attento alle tematiche della solidarietà e inclusione nel passato e nel presente, propone un approfondimento sui metodi più antichi di cura del prossimo, basato sulle più recenti scoperte scientifiche.

Molte delle specie vegetali presenti nel “Giardino Pleistocenico” del Museo erano utilizzate nel Pleistocene per realizzare rudimentali medicazioni e palliativi: con giochi, erbari e percorsi multisensoriali in giardino, i Volontari del Servizio Civile Universale “Il Museo va in Periferia” presentano una coinvolgente attività alla scoperta della complessità cognitiva, conoscenza della natura, e ingegno pratico dei Neanderthal.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...