
GRATUITO
02.08.2022 ORE 18:00
Largo San Pio V, Roma, RM, Italia
Largo San Pio V, Roma, RM, Italia
Home Opera Nova Festival 2022 – Quinta Edizione Baladi Saidi
BALADI significa letteralmente del mio paese e porta con sé un significato molto positivo, di forte identificazione emotiva. Il baladi è una danza popolare urbana, che nasce e si sviluppa al Cairo dove, all’inizio del Novecento, si trasferisce moltissima gente dai villaggi o da altre città dell’Egitto, in cerca di lavoro. Dunque ciascun abitante porta con sé le proprie tradizioni e le va integrando a quelle altrui: è così che nelle feste e nei matrimoni soprattutto, nasce e si definisce il baladi, un modo piuttosto spontaneo e diretto di danzare.
SAIDI -è una affascinante e popolare danza egiziana eseguita con un bastone pesante. E’ presente anche una versione femminile Raks el Assaya, che si ispira alla danza maschile, ma mantiene tutta la grazia dei movimenti femminili. Questa danza, fortemente energica e terrena, è allo stesso momento anche molto gioiosa. Il costume tradizionale, usato nel Saidi, è la galabeya (tunica intera) con una fascia su fianchi.
Il Baladi e il Saidi sono spesso danzati insieme.
Con Rosanna Tettamanti
libero e contingentato
Associazione La Platea
Rassegna multidisciplinare che dà spazio e voce ad espressioni artistiche emergenti