
Barbera - Cacciari
In programma "Donne e violenze di guerra. Uno sguardo sull’età antica", "Antigone oggi" e "La Deposizione di Rosso Fiorentino a Volterra"
Nell'ambito di Luce sull'archeologia 2025
Home Luce sull'archeologia 2025 Barbera – Cacciari
In programma "Donne e violenze di guerra. Uno sguardo sull’età antica", "Antigone oggi" e "La Deposizione di Rosso Fiorentino a Volterra"
Nell'ambito di Luce sull'archeologia 2025
Mariarosaria Barbera, già Soprintendente Statale e Direttore del Parco archeologico di Ostia antica
Donne e violenze di guerra. Uno sguardo sull’età antica
Massimo Cacciari, Filosofo, Saggista, Politico
Antigone oggi
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
la Deposizione di Rosso Fiorentino a Volterra
Il programma potrebbe subire variazioni
XI edizione della rassegna di incontri di storia e arte. Tema di quest'anno: "Lavorare per l’eternità. Uomini e dèi nella Roma dei Cesari: religione, giustizia, destino"
Web: www.teatrodiroma.net
singolo incontro ingresso 10€
ARCHEO CARD 7 incontri 60€
dalle ore 10 di domenica 19 gennaio saranno in vendita i biglietti di tutti i singoli incontri
Teatro di Roma
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.