The making of Berlin

The making of Berlin

Prima Nazionale. The making of Berlin. La compagnia, fondata dal direttore artistico Yves Degryse, porta in scena uno spettacolo che trae ispirazione dalla storia di Friedrich Mohr, direttore di scena della Berliner Philharmoniker durante la Seconda Guerra Mondiale

Nell'ambito di Romaeuropa Festival 2024

21.09.2024 ─
22.09.2024
Mattatoio
Piazza Orazio Giustiniani, 4
Municipio II

Friedrich Mohr aveva il sogno di eseguire per l’ultima volta, alla fine della guerra, la Marcia funebre di Sigfrido dalla Götterdämmerung di Wagner.

Una storia non conclusa, troncata del suo finale, che il gruppo fiammingo decide di completare con l’aiuto dell’Orchestra dell’Opera e del Balletto Fiammingo, della stazione radiofonica Klara e dell’attore tedesco Martin Wuttke (conosciuto per “Inglourious Basterds” di Tarantino). Tra lo studio di reperti d’epoca, reenactment, ricostruzioni musicali e filmiche, la storia di quest’uomo “non coraggioso”– che non si oppose quando i suoi colleghi musicisti e amici ebrei furono espulsi dall’orchestra – è riportata in scena. Eppure, il progetto di ricostruzione si ingarbuglia in eventi inaspettati, realtà e finzione collidono, e la storia documentata di Mohr appare piena di inesattezze e tentativi di riparare l’irreparabile. Fino a che punto si può manipolare la realtà quando si cerca una forma di espiazione?


Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

21 settembre ore 19
22 settembre ore 15 e 19

Ingresso

Biglietti

 

A cura di

Romaeuropa Festival

Nell'ambito di

Romaeuropa Festival 2024
Luoghi vari

Il festival di danza musica e teatro a più alta vocazione europea e internazionale con la direzione artistica di Fabrizio Grifasi, torna per la XXXIX edizione in una ventina di spazi culturali romani