
GRATUITOONLINE
Bootlicker Suite
Mostra in realtà aumentata per dispositivi mobili visibile tramite codice QR, a cura di Darren Bader
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
12.04.2021 ─
31.07.2021
31.07.2021
Home MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO Bootlicker Suite
Mostra in realtà aumentata per dispositivi mobili visibile tramite codice QR, a cura di Darren Bader
Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO
Il MACRO presenta Bootlicker Suite, una mostra in realtà aumentata per dispositivi mobili concepita dallo scultore americano Darren Bader. La mostra fa parte della sezione SUPPLEMENTO di Museo per l’Immaginazione Preventiva e si compone di undici sculture che possono essere attivate dal pubblico tramite dei codici QR posizionati su appositi poster disposti all’esterno dell’ingresso principale del museo e in vari luoghi delle città partecipanti, oltre che su una serie di cartoline.
Partendo da Roma il 12 aprile, la mostra migra per l’Italia dal 19 aprile, espandendosi in collaborazione con: Galleria Franco Noero a Torino, MEGA a Milano, bruno a Venezia, Fondazione Morra Greco a Napoli.
Risultato di tre anni di progettazione, le sculture in realtà aumentata che compongono Bootlicker Suite sono state concepite da Bader in seguito al suo incontro con il leggendario artista Scott Mendes, avvenuto nel 2018 a Venezia.
Darren Bader (Bridgeport CT, 1978) è un artista di base a New York. Ha studiato regia e storia dell’arte a NYU (BFA, 2000) e da allora ha sviluppato una ricerca artistica concettuale che affronta l’arte (e il mondo dell’arte) e le sue contraddizioni, sia materialmente che linguisticamente. Tra le recenti mostre personali in istituzioni si segnalano: fruits, vegetables; fruit and vegetable salad, Whitney Museum of American Art, New York, NY (2020); Scott Mendes’s Venice, 58° Biennale di Venezia (2019); (@mined_oud), MADRE, Napoli (2017); Meaning and Difference, The Power Station, Dallas (2017). Premiato con il Calder Prize nel 2013, Bader ha partecipato a numerose mostre collettive e biennali. In occasione della prima mostra personale di Bader in Italia nel 2017 al MADRE, Koenig Books ha pubblicato Darren Bader. Le pubblicazioni dell’artista includono: Rocks & Mirrors/ Forest/Tree (2018); Photographs I Like, To Have and to Hold: [a show on a piece of paper at the front desk] (2014); 77 and/or 58 and/or 19 (2015), Life as a Readymade (2012) e oaint (2010).
Azienda Speciale Palaexpo
Il programma del direttore artistico Luca Lo Pinto: un unico spazio per tanti progetti espositivi