
Branford Marsalis Quartet
In concerto con il nuovo album “Belonging”
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Home Summertime 2025 - Casa del Jazz Branford Marsalis Quartet
In concerto con il nuovo album “Belonging”
Nell'ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz
Formazione
Branford Marsalis – Sax tenore e soprano
Joey Calderazzo – Piano
Eric Revis – Contrabbasso
Justin Faulkner – Batteria
Branford Marsalis, dal suo primo riconoscimento come giovane jazzista, ha ampliato la sua visione come strumentista, compositore, bandleader e educatore, superando i confini stilistici pur mantenendo una incrollabile integrità creativa. Il Branford Marsalis Quartet, formato per la prima volta nel 1986, rimane il suo principale mezzo di espressione. Mentre il quartetto prospera, Branford continua ad espandere il suo status di collaboratore musicale che risale alle sue prime esperienze come sideman di Clark Terry, di Art Blakey (con suo fratello Wynton Marsalis) e si estende attraverso gli incontri con Dizzy Gillespie, Miles Davis, Sonny Rollins, Herbie Hancock e Harry Connick Jr.
Il suo rapporto con Sting, iniziato proprio con il primo album solista dell’icona pop “The Dream of the Blue Turtles” nel 1985, è ripreso quando Branford ha contribuito con gli assoli alla collaborazione di Sting con la star del reggae Shaggy. E Branford nel 1990 è stato artista ospite con il gruppo rock Grateful Dead. Anche la musica classica continua a svolgere un ruolo sempre più importante nella sua carriera. Branford ha eseguito o registrato opere di Copland, Debussy, Glazunov, Ibert, Mahler, Milhaud, Rorem, Vaughan Williams e Villa-Lobos con le principali orchestre negli Stati Uniti e in Europa. Branford ha ricevuto tre Grammy e la nomina (insieme al padre e ai fratelli) come “Jazz Master” dal National Endowment for the Arts.
Il programma potrebbe subire variazioni
Fondazione Musica per Roma
Fondazione Musica per Roma
La stagione estiva nel Parco di Villa Osio con concerti di star italiane e internazionali