Breve storia del mostrare e dell’essere mostrati
GRATUITO

Breve storia del mostrare e dell’essere mostrati

Performance di Francesco Pedraglio con la partecipazione di Maziar Firouzi

Nell'ambito di MUSEO PER L'IMMAGINAZIONE PREVENTIVA - MACRO

07.07.2022 ORE 18:00 MACRO
Via Nizza, 138

Informazioni

Breve storia del mostrare e dell’essere mostrati è un percorso mentale che interroga in maniera soggettiva la relazione tra biografia e il processo di fare e mostrare arte, unendo gli aspetti formali di architetture inventate e di memorie di spazi reali.

Posizionato a terra, un telone stampato richiama la planimetria di una casa o la vista aerea di un sito archeologico e detta i movimenti e il procedere della storia, trasformandosi in tal modo sia in un palcoscenico che in uno spartito musicale.

L’attore Maziar Firouzi, alter ego di Pedraglio nello sviluppo narrativo sia della scultura presente nella mostra che del testo della performance, colloca la figura dell’artista e narratore allo stesso livello di una semplice comparsa.

FRANCESCO PEDRAGLIO (Como, 1981) vive a Città del Messico. Lavora con la scrittura, la performance, il video e l’installazione.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...