ÇA IRA OU PAS

ÇA IRA OU PAS

Performance di e con Francesco Colaleo e Maxime Freixas e con Pieradolfo Ciulli

Nell'ambito di Oscillazioni - Teatri di Vetro 2023

21.12.2023 ORE 22:30 Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman
Municipio XI

ideazione FRANCESCO COLALEO, MAXIME FREIXAS
con PIERADOLFO CIULLI, FRANCESCO COLALEO, MAXIME FREIXAS

ÇA IRA OU PAS è una performance in forma di conferenza danzata. Il pubblico è invitato ad accedere al processo creativo e a farne parte integrante. Gli autori condivideranno le tematiche che hanno motivato la genesi del progetto e insieme agli spettator* tradurranno in gesto le azioni sceniche. Partendo dall’espressione Ça ira (dal francese – questo andrà) i pilastri della ricerca saranno lo spazio ed il tempo in relazione allo stato di presenza. Nonostante il progetto coreografico si nutra di astrazioni, desidera arrivare sulla scena in modo trasversale, affinché la performance sia accessibile. In un processo di learning by doing, gli interpreti e gli spettator* condivideranno lo spazio scenico, al cui interno è inscritto un triangolo rettangolo (geografia astratta di un luogo comune). I partecipant* faranno un’esperienza attraverso il proprio corpo, diventando protagonist* dell’azione teatrale. In un dispositivo aperto, il tempo si dilata e l’azione potrebbe ripetersi all’infinito. Un passo avanti ed uno indietro, per andare verso un obiettivo insignificante, dando valore semantico al percorso e non alla meta.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Spettacoli: 10 euro intero, 5 euro ridotto, 3 euro operatori;
con una riduzione del 50% sul biglietto intero dedicata al pubblico con età inferiore ai 26 o superiore ai 65 anni e ai residenti del X e XI Municipio

A cura di

Associazione Culturale Il triangolo scaleno

Nell'ambito di

Oscillazioni – Teatri di Vetro 2023
Teatro India - Teatro del Lido
Municipio X

XVII edizione del festival dedicato alle arti sceniche contemporanee. 25 spettacoli, 6 prime nazionali, 19 prime romane e incontri per aprire agli spettatori i processi della creazione scenica