
GRATUITO
Home M'Illumino di Teatro a Garbatella 2024 Carmen che non vede l’ora
Carmen che non vede l’ora, prima ancora di tradursi sulla scena, è stato l’incontro con una biografia, con la storia di una donna. Carmen è il viaggio di una donna qualunque alla ricerca della sua libertà, ma è anche il viaggio di un uomo alla ricerca della sua coscienza che risponde parlando, cantando e suonando, a quel gioco del teatro, che il femminile mette in moto, per ricucire, insieme al pubblico, ciò che la violenza ha fatto a pezzi.
Carmen è una profonda e vertiginosa immersione dentro la storia del nostro paese dalla fine della seconda guerra mondiale fino ai nostri giorni, ed è un viaggio alla ricerca di un corpo e del suo posto nel mondo, uno scontro con altri corpi, una lotta contro la violenza e la sopraffazione. Carmen è un viaggio umano che va indietro e avanti nel tempo, che non vede l’ora di scoprire cos’è corpo e dov’è bellezza.
Di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio
drammaturgia Tamara Bartolini
musiche, canzoni, sonorizzazioni Michele Baronio
canzoni originali Lucilla Galeazzi
suono Michele Boreggi
regia Tamara Bartolini, Michele Baronio
Gratuito su prenotazione
369 gradi
Gratuito su prenotazione
obbligatoria alla mail prenota369@gmail.com o al numero 3716160065 o tramite social network (FB e IG) e sito Internet www.369gradi.it
369 gradi
Terza edizione della rassegna gratuita nello storico scenario della Garbatella tra musica, teatro e residenze artistiche